geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Le Alpi del Marguareis (dette anche Alpi Liguri Occidentali[1][2]) sono un gruppo montuoso delle Alpi Liguri. Si trovano lungo la linea di confine tra l'Italia (Regione Piemonte e Regione Liguria) e la Francia (dipartimento delle Alpi Marittime). Prendono il nome dalla Punta Marguareis, la vetta più alta della sottosezione e di tutte le Alpi Liguri.

Alpi del Marguareis
Collocazione delle Alpi del Marguareis (individuate dalla sigla 1.II) all'interno delle Alpi Liguri
ContinenteEuropa
Stati Italia
 Francia
Catena principaleAlpi
Cima più elevataPunta Marguareis (2.651 m s.l.m.)
Massicci principaliCatena del Saccarello
Catena Marguareis-Mongioie

Classificazione


Secondo la SOIUSA le Alpi del Marguareis sono una sottosezione alpina ed hanno la seguente classificazione:


Delimitazioni


Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Colle di Tenda, Valle Vermenagna, piana di Cuneo, fiume Tanaro, Colle di Nava, Valle Arroscia, Mar Ligure, Val Roia, Colle di Tenda.


Suddivisione


Le Alpi del Marguareis sono suddivise in due supergruppi, cinque gruppi e diciotto sottogruppi[3];

Il supergruppo Catena del Saccarello raccoglie la parte meridionale delle Alpi del Marguareis mentre la Catena Marguareis-Mongioie ne raccoglie quella settentrionale. I due supergruppi sono separati tra loro dal Colle delle Selle Vecchie[4].


Vette


Il Monte Mongioie.
Il Monte Mongioie.

Le vette principali della sottosezione sono:


Geologia


Le Alpi del Marguareis, specie nella loro zona più elevata, ospitano una ampia gamma di forme carsiche sotterranee e superficiali.[5] Si tratta di un esempio particolarmente significativo di carso d'alta quota[6]; la piovosità relativamente elevata e la forte permeabilità superficiale alimentano una circolazione idrica che si struttura in veri e propri fiumi sotterranei, dall'andamento piuttosto tortuoso, e che trova sbocco in vari casi ai lati del massiccio carsico in grandi risorgenze, quali il Pis del Pesio o la Gola delle Fascette.[7]


Note


  1. AA.VV. (Società italiana di scienze naturali), Atti della Società italiana di scienze naturali e del Museo civico di storia naturale in Milano, vol. 56, Tipografia Bernardoni, 1917, p. 158. URL consultato l'8 agosto 2022.
  2. AA.VV., Atti della Società ligustica di scienze e lettere, Accademia ligure di scienze e lettere, 1932, p. 384. URL consultato l'8 agosto 2022.
  3. Tra parentesi sono riportati i codici SOIUSA dei supergruppi, gruppi e sottogruppi.
  4. Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005, p. 62.
  5. AA.VV., Il carsismo, in Alpi liguri - 11 itinerari, Mario Vanossi, Società geologica italiana, BE-MA editrice, 1991, p. 60 e seguenti. URL consultato il 16 luglio 2022.
  6. AA.VV., Atti convegno internazionale sul carso di alta montagna, Imperia, GSI (Gruppo Speleologico Imperiese), Comune di Imperia, 1986. URL consultato l'8 agosto 2022.
  7. AA.VV., Da Ceva a Imperia, in Piemonte (non compresa Torino), Touring club italiano, 1976, p. 271.

Bibliografia


Portale Francia
Portale Liguria
Portale Montagna
Portale Piemonte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2024
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии