geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il monte Tanarello (mont Tanarel in francese) è una montagna di 2.094 m s.l.m.[1] delle Alpi Liguri (sottosezione Alpi del Marguareis).

Monte Tanarello
Il monte Tanarello dalla cima Ventosa
Stati Italia
 Francia
Regione Piemonte
Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Provincia Cuneo
Alpi Marittime
Altezza2 094 m s.l.m.
CatenaAlpi
Coordinate44°04′22.69″N 7°42′47.41″E
Altri nomi e significatiMont Tanarel (FR)
Mappa di localizzazione
Monte Tanarello
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi Liguri
SottosezioneAlpi del Marguareis
SupergruppoCatena del Saccarello
GruppoGruppo del Monte Saccarello
SottogruppoNodo del Monte Saccarello
CodiceI/A-1.II-A.1.a

Descrizione


Vista dal passo Basera
Vista dal passo Basera

La montagna è situata sulla catena principale alpina, sullo spartiacque che separa la valle Tanaro dalla valle Roia. È separata dal monte Saccarello dal passo Basera (2.036 m) mentre dalla cima Ventosa (a nord del m.Tanarello, 2.135 m) la divide il passo Tanarello (2.042 m)[1]. Sul versante italiano presenta vasti pendii erbosi usati come pascoli, mentre il lato francese della montagna è relativamente più ripido e pietroso. Per il versante italiano transita a mezza costa lo sterrato che collega tra di loro i passi Basera e Tanarello.

La vetta è collocata sul confine di stato tra l'Italia (provincia di Cuneo) e la Francia (dipartimento delle Alpi Marittime).


Accesso alla cima


Il monte Tanarello può essere facilmente raggiunto per tracce di passaggio sul crinale erboso sia dal passo di Basera[2] che dal passo Tanarello (entrambi raggiungibili con una strada sterrata). La sua ampia cima è anche una meta cicloalpinistica[3] e di escursioni invernale con le ciaspole.[4]


Storia


La montagna, un tempo appartenente completamente all'Italia, è oggi divisa tra Italia e Francia: il trattato di Parigi fa infatti transitare il confine tra le due nazioni per il monte Tanarello, oltre che per il valico omonimo e per il passo di Basera.[5]


Punti di appoggio



Note


  1. Alpi Marittime e Liguri, carta 1:50.000 n.8, Istituto Geografico Centrale (Torino)
  2. M.Saccarello - anello des fontaines, itinerario su www.gambeinspalla.org (accesso: gennaio 2016)
  3. Saccarello (Monte) da la Brigue per Col Linaire, Baisse de Sanson, Passo Tanarello, scheda itinerario su www.gulliver.it (accesso: gennaio 2016)
  4. Monte Tanarello m.2094 da Monesi, scheda itinerario su www.lafiocavenmola.it (accesso: gennaio 2016)
  5. Trattato di pace tra Italia ed Alleati, testo su www.instoria.it (accesso: gennaio 2016)

Cartografia



Voci correlate



Altri progetti


Portale Francia
Portale Montagna
Portale Piemonte

На других языках


[en] Monte Tanarello

Monte Tanarello (Italian) or Mont Tanarel (French) is a 2094 metres high mountain located on the French-Italian border.
- [it] Monte Tanarello



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии