Le Prealpi Bergamasche Occidentali (dette anche Catena Campelli-Resegone-Grigne) sono la parte occidentale delle Prealpi Bergamasche (nelle Alpi e Prealpi Bergamasche). Si trovano in Lombardia (Provincia di Bergamo e Provincia di Lecco).
Le Prealpi Bergamasche Occidentali sono la parte occidentale delle Prealpi Bergamasche ad occidente della Val Brembana.
Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Passo di Bobbio, Valtorta, Val Brembana, colline bergamasche, fiume Adda, Lecco, Lago di Como, Val Muggiasca, Passo di Bobbio.
Suddivisione
Secondo la SOIUSA sono suddivise in quattro gruppi e sei sottogruppi[2]:
Gruppo Campelli-Aralalta (1)
Sottogruppo di Campelli (1.a)
Sottogruppo dell'Aralalta (1.b)
Gruppo del Resegone (2)
Gruppo delle Grigne (3)
Sottogruppo della Grigna Meridionale (3.a)
Nodo della Grigna Meridionale (3.a/a)
Costiera del Monte San Martino (3.a/b)
Sottogruppo della Grigna Settentrionale (3.b)
Nodo della Grigna Settentrionale (3.b/a)
Nodo del Monte Pilastro (3.b/b)
Costiera del Monte Palagia (3.b/c)
Catena dei Pizzi di Parlasco (3.b/d)
Gruppo Valbona-Sornadello (4)
Sottogruppo di Valbona (4.a)
Sottogruppo del Sornadello (4.b)
Montagne
Gruppo delle Grigne.
Le montagne principali delle Prealpi Bergamasche Occidentali sono:
Geologia, su Orobie Valtellinesi. URL consultato il 14 marzo 2021.
Tra parentesi viene riportato il codice della SOIUSA dei gruppi e sottogruppi. Si tenga presente che due sottogruppi sono ulteriormente suddivisi in settori di sottogruppo ed è stata quindi aggiunta una lettera al codice della SOIUSA.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии