Il Corno Medale (o Corno di Medale, o Corna di Medale), alto 1029 m s.l.m., è un monte delle Alpi Orobie.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Corno Medale | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 029 m s.l.m. |
Prominenza | 29 ca. m |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°52′35.4″N 9°23′40.07″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi e Prealpi bergamasche |
Sottosezione | Prealpi Bergamasche |
Supergruppo | Prealpi Bergamasche Occidentali |
Gruppo | Gruppo delle Grigne |
Sottogruppo | Sottogruppo della Grigna Meridionale |
Codice | II/C-29.II-A.3.a/b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il Corno Medale è una cima situata nel gruppo del Coltignone, poco distante dal Monte San Martino. La sua parete rocciosa sovrasta il rione di Lecco Laorca.
![]() | ![]() |