Il gruppo si trova tra il bacino del Cervo e quello della Sesia. È delimitato a ovest dalla Bocchetta del Croso (1.943m), che lo separa secondo gruppo delle Alpi Biellesi, la Catena Tre Vescovi - Mars. Gli altri limiti del gruppo sono a nord e ad est la linea formata dal Torrente Sorba e dalla Sesia, a sud la pianura padana e ad ovest il Torrente Chiobbia e il Cervo.
Orograficamente fa parte del gruppo anche la vasta area collinare compresa tra Biella e Gattinara.
Classificazione
La SOIUSA definisce la Catena Monte Bo-Barone come un gruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:
Nella parte centrale del gruppo alpino si trova la stazione sciistica biellese di Bielmonte e, per quanto riguarda lo sci di fondo, quella del Bocchetto di Sessera. Sul versante valsesiano, pochi km più a nord, sono invece situati gli impianti dell'Alpe di Mera.
Protezione della natura
L'alta Valsessera è inclusa, assieme alla testata della Valle Cervo, nel Sito di Interesse Comunitario (SIC) della rete europea Natura 2000 “Val Sessera” (codice IT1130002)[5], ed è inoltre tutelata dall'Oasi Zegna.
Il Brich di Zumaglia ricade invece nell'area attrezzata Brich di Zumaglia e Mont Prève, istituita dalla Regione Piemonte nel 1995.
Note
Tra parentesi viene riportato il codice SOIUSA dei due sottogruppi.
Rifugio Monte Barone - 1610m (Alpe Ponasca, Alta Valsessera), scheda sul sito www.alpibiellesi.itArchiviato il 9 maggio 2006 in Internet Archive. (consultato nel marzo 2011)
Bivacco Padre Mauro Antoniotti - 2556m (Cima di Bo, Alta Valle Cervo), scheda sul sito www.alpibiellesi.itArchiviato il 9 maggio 2006 in Internet Archive. (consultato nel marzo 2011)
Situato nei pressi del Monte Tovo; L'ospitalità della Montagna Valsesiana, rifugi della valle o valli vicine, sito del CAI di Varallo www.caivarallo.it (consultato nel marzo 2011)
Siti di Importanza Comunitaria (SIC), Regione Piemonte, lista on-line su gis.csi.itArchiviato il 3 marzo 2016 in Internet Archive. (consultato nel settembre 2011)
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии