geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il monte Casto (1.138 m s.l.m.[1]) è una montagna delle Alpi Biellesi. Si trova in provincia di Biella (BI) lungo lo spartiacque tra la valle Cervo propriamente detta e la valle Strona di Mosso[2]. È compreso nei territori comunali di Tavigliano e di Callabiana.[1]

Monte Casto
Il Casto dal Bocchetto di Sessera
Stato Italia
Regione Piemonte
Provincia Biella
Altezza1 138 m s.l.m.
Prominenza132 m
CatenaAlpi
Coordinate45°38′19.89″N 8°03′51.66″E
Mappa di localizzazione
Monte Casto
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi Biellesi e Cusiane
SupergruppoAlpi Biellesi
GruppoCatena Monte Bo-Barone
SottogruppoCostiera Bo-Cravile-Monticchio
CodiceI/B-9.IV-A.2.b

Descrizione


La croce di vetta
La croce di vetta

Il Casto ha una forma molto allargata e la sua parte più in quota presenta un generale andamento nord-ovest/sud-est. La montagna è oggi prevalentemente boscosa salvo i bei prati del crinale nord-occidentale ed alcune radure che circondano le poche cascine ancora utilizzate.
La zona fu oggetto di ampi rimboschimenti nella prima metà del Novecento, in parte danneggiati dagli eventi bellici. Sul versante occidentale rimangono oggi ampi boschi di conifere, cosa piuttosto inconsueta per il Biellese dove le essenze resinose sono poco diffuse. La sua prominenza topografica è di 132 m.[3]


Escursionismo


Il Casto visto dal monte Turlo
Il Casto visto dal monte Turlo

Nel corso dei lavori di rimboschimento e miglioramento forestale furono realizzati numerosi sentieri che permettono oggi piacevoli passeggiate in una tranquilla area verde. Sono presenti anche alcune aree attrezzate per il pic-nic, piuttosto frequentate durante la bella stagione. È possibile raggiungere in breve il punto culminante per sentiero o pista forestale partendo dalla cascina Selle, nei pressi del Pratetto di Tavigliano.
Una via un po' più lunga è quella che parte dalla frazione Trabbia di Callabiana, ed esistono anche sentieri provenienti da Golzio e San Giuseppe di Casto (comune di Andorno Micca).
Attorno al Casto transita la GtB (Grande traversata del Biellese)[4], un lungo itinerario escursionistico che percorre a quota medio-bassa tutta la provincia di Biella.


Trail Running


Edizione 2014 del trail: l'arrivo a Andorno Micca.
Edizione 2014 del trail: l'arrivo a Andorno Micca.

Dal 2006 fino al 2014 la società sportiva G.S.A. Pollone ha organizzato il Trail Monte Casto. Dal 2015 la gara viene organizzata dall'ASD Trail Monte Casto, l'evento viene comunque gestito dal trailer Maurizio Scilla. La gara si disputava originariamente su due percorsi, uno da 21 km ed uno da 42. La gara oltre che un evento sportivo ha l'obiettivo di far conoscere la zona agli appassionati degli sport all'aria aperta. Dal 2009 il più lungo dei percorsi previsti (portato a 46 km) è diventato una prova qualificativa per la partecipazione all'Ultra-Trail du Mont-Blanc[5]


Cartografia



Note


  1. Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della Regione Piemonte - 2007
  2. AA.VV., Illustrazione biellese, Tipografia A.r.s., 1937, p. 16. URL consultato il 4 novembre 2021.
  3. (EN) Monte Casto, su peakery.com. URL consultato il 4 novembre 2021.
  4. GTB Tappa 52: Trabbia (Callabiana) - Pratetto (Tavigliano), su atl.biella.it, ATL Biella Valsesia Vercelli. URL consultato il 4 novembre 2021.
  5. VIII Trail del monte Casto - 27 ottobre 2013, scheda su www.gsapollone.it Archiviato il 20 dicembre 2014 in Internet Archive. (consultato nel settembre 2013)

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Piemonte

На других языках


[fr] Mont Casto

Le mont Casto (1 138 ou 1 139 mètres) est une montagne des Alpes pennines. Elle se situe dans la province de Biella le long de la ligne de partage des eaux entre la vallée Cervo proprement dite et la vallée Strona di Mosso. Elle se partage entre les communes de Tavigliano et Callabiana.
- [it] Monte Casto



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии