geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

I Gemelli di Mologna (in francese, Les Jumeaux de Mologne[1] - pron. fr. AFI: [le ʒymo də mɔlɔɲ]) sono una montagna delle Alpi Biellesi alta 2.476 m[2] caratterizzata, come suggerisce il nome, da due cime più o meno della stessa altezza.[3] Si trovano tra la valle Cervo e la valle del Lys ed interessano il comune di Gaby e un'isola amministrativa del comune di Andorno Micca.

Monte I Gemelli
(FR) Les Jumeaux
I Gemelli di Mologna
Stato Italia
Regione Piemonte
 Valle d'Aosta
Provincia Biella
 Valle d'Aosta
Altezza2 476 m s.l.m.
Prominenza120 m
CatenaAlpi
Coordinate45°43′05.94″N 7°55′40.83″E
Altri nomi e significatiGemelli di Mologna
(FR) Les Jumeaux
Mappa di localizzazione
Monte I Gemelli
(FR) Les Jumeaux
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi Biellesi e Cusiane
SupergruppoAlpi Biellesi
GruppoCatena Tre Vescovi-Mars
CodiceI/B-9.IV-A.1

Descrizione


I Gemelli visti da Valmosca (Campiglia Cervo, BI).
I Gemelli visti da Valmosca (Campiglia Cervo, BI).

La montagna fa parte del crinale che dalla punta Tre Vescovi prosegue verso sud dividendo il Biellese dalla valle del Lys. È separata dalla punta Tre Vescovi dal colle della Mologna Grande (2.356 m) e dalla punta Serange da quello della Mologna Piccola (2.208 m), entrambi percorsi da sentieri. Circa 200 metri a nord-est del punto culminante (il Gemello meridionale) si innalza una seconda cima, alta 2.438 m; le due sommità sono separate da un ripido intaglio roccioso. Dalla vetta si scorge il massiccio del Monte Rosa.


Alpinismo e escursionismo


Il versante valdostano dei Gemelli dalla punta Lazoney.
Il versante valdostano dei Gemelli dalla punta Lazoney.
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.

Sui Gemelli di Mologna sono state aperte alcune delle più classiche vie di arrampicata del Biellese. La via di accesso escursionistica percorre la cresta sud a partire dal colle della Mologna Piccola, a sua volta facilmente accessibile per una bella mulattiera da Piedicavallo oppure dalla valle di Gressoney.[3] Per il crinale spartiacque Cervo-Lys transita anche l'Alta Via delle Alpi Biellesi, un trekking con caratteristiche in parte alpinistiche.[4]


Punti di appoggio



Note


  1. Carta Tecnica Regionale, Regione Autonoma Valle d'Aosta; on-line su GeoNavigatore
  2. Carta dei sentieri della Provincia di Biella 1:25.000, Provincia di Biella, 2004
  3. Filippo Ceragioli, Aldo Molino, A piedi in Piemonte vol.2, 2ª ed., Subiaco, Iter Edizioni, 2008, pp. 234-236, ISBN 978-88-8177-122-6.
  4. Alta Via delle Alpi Biellesi, pagina web su www.montagnabiellese.com Archiviato il 10 aprile 2012 in Internet Archive. (consultato nel novembre 2014)

Cartografia



Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Piemonte
Portale Valle d'Aosta

На других языках


[en] Monte I Gemelli

The Monte I Gemelli (or Gemelli di Mologna) is an Alpine mountain located between Aosta Valley and Piedmont (NW Italy).

[fr] Jumeaux de Mologne

Les Jumeaux de Mologne sont un sommet double situé dans les Alpes pennines et culminant à 2 473 ou 2 476 m d'altitude.
- [it] Monte I Gemelli



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии