La cima della montagna e, sullo sfondo, la valle Cervo.
La montagna si trova sullo spartiacque Lys / Cervo; poco più a nord si trova il colle della Mologna Piccola, mentre a sud il crinale prosegue verso la punta Caparelle (m 2409) e il colle della Vecchia. Sulle pendici sud-orientali della punta Serange è collocato il piccolo lago Riazzale (m 2032).
Sul punto culminante sorge un ometto in pietrame con al suo interno una cassettina che contiene il libro di vetta.
Accesso alla cima
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.
La punta Serange è raggiungibile da Piedicavallo con un itinerario valutato di difficoltà EE[3]
Note
Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della Regione Piemonte - 2007
Carta IGM in scala 1:25.000 (on-line su www.pcn.minambiente.it (consultato nel novembre 2015)
Serange (Punta) traversata punta della Gruvera da Piedicavallo, scheda dell'utente titty79 su www.gulliver.it (consultato nel novembre 2015)
Bibliografia
Giancarlo Regis e Renza Piana Regis, Nuova guida alle Alpi biellesi, Biella, libreria V.Giovannacci, 1981.
Alessandro Castello, Elio Protto e Sandro Zoia, Alpi biellesi e valsesiane, in Guida dei Monti d'Italia, Milano, CAI / TCI, 2013.
Cartografia
Carta dei sentieri della Provincia di Biella 1:25.00 - Biellese nord-occidentale, Provincia di Biella, 2004
Cartografia ufficiale italiana dell'Istituto Geografico Militare (IGM) in scala 1:25.000 e 1:100.000, consultabile on line
Carta dei sentieri e dei rifugi scala 1:50.000 n. 9 Ivrea, Biella e Bassa Valle d'Aosta, Istituto Geografico Centrale - Torino
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии