geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il Moncodeno (Moncoeuden in lombardo) è un circo glaciale[1] localizzato sul versante nord della Grigna settentrionale, per la maggior parte nel territorio amministrativo del Comune di Esino Lario e in minima parte di quello di Cortenova, prende il nome dall'alpeggio omonimo.

Moncodeno
Il Moncodeno in estate
Stato Italia
Regione Lombardia
Provincia Lecco
CatenaAlpi
Coordinate45°58′08.49″N 9°22′27.38″E
Altri nomi e significatiMoncoeuden
Mappa di localizzazione
Moncodeno
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Orientali
Grande SettoreAlpi Sud-orientali
SezioneAlpi e Prealpi Bergamasche
SottosezionePrealpi Bergamasche
SupergruppoPrealpi Bergamasche Occidentali
GruppoGruppo delle Grigne
SottogruppoGruppo della Grigna settentrionale
CodiceII/C-29.II-A.3.b/a

Descrizione


Il paesaggio è notevolmente carsificato e sono presenti centinaia di grotte, alcune delle quali molto importanti.

Tra tutte ricordiamo il complesso dell'Alto Releccio Alfredo Bini, che, con i suoi 1190 m di profondità, rappresenta una delle più profonde grotte in Italia, e la Grotta di Moncodeno, una grotta, visitata anche da Leonardo da Vinci che conserva il ghiaccio e una temperatura ridotta anche in piena estate.


Storia


Capanna Moncodeno (1881)
Capanna Moncodeno (1881)

Nel 1881 si celebra a Milano il quattordicesimo congresso degli alpinisti italiani. I delegati del Club Alpino Italiano (CAI) vengono invitati a partecipare ad una cerimonia destinata ad entrare nella storia dell'alpinismo lombardo. A 1800 m di quota, sul versante settentrionale della Grigna settentrionale (Grignone), nella zona nota al mondo scientifico per gli studi del presidente della sezione milanese del Cai, l'abate e geologo lecchese Antonio Stoppani, viene inaugurata la Capanna di Moncodeno. È il primo rifugio su quelle che, nei decenni successivi, diventeranno le montagne più popolari della Lombardia, le Grigne.

La Capanna fu distrutta da una valanga nel 1897. Il CAI di Monza decise di ricostruirla poco distante nel 1906 chiamandola Capanna Monza. Questa fu incendiata e distrutta nuovamente dai nazifascisti nel 1944. Al nuovo edificio, ricostruito e inaugurato nel 1951, fu dato il nome di Rifugio Arnaldo Bogani.


Note


  1. Paola Tognini, Il Grignone nascosto: le grotte della Grigna Settentrionale (PDF), su inaltoup.altervista.org.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Alpinismo
Portale Lombardia
Portale Montagna

На других языках


[en] Moncodeno

Moncodeno (Moncoeuden in Lombard) is a Cirque[2] on the northern mountain slope of the Grigna, part of the Bergamasque Alps in the province of Lecco, Lombardy, northern Italy. It takes its name from the pasture of the same name. Mostly located in the administrative territory of the municipality of Esino Lario, a small part is situated in Cortenova.
- [it] Moncodeno



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии