geo.wikisort.org / calendar / it / 6_dicembre
Search

langs: 6 декабря [ru] / december 6 [en] / 6. dezember [de] / 6 décembre [fr] / 6 dicembre [it] / 6 de diciembre [es]

days: 3 dicembre / 4 dicembre / 5 dicembre / 6 dicembre / 7 dicembre / 8 dicembre / 9 dicembre


Isola / Island


#1 Arcipelago di Sebenico

L' arcipelago di Sebenico [1] [2] o arcipelago Sebenzano [3] (in croato Šibenski arhipelag ) è un gruppo di isole della Dalmazia settentrionale situate nel mare Adriatico a ovest di Sebenico , in Croazia . Amministrativamente, le isole appartengono alla regione di Sebenico e Tenin . Chiamate anticam

#2 Lady Julia Percy Island

Lady Julia Percy Island (conosciuta anche con il nome aborigeno di Deen Maar o Dhinmar ) è un'isola situata a est di Portland , nello stato di Victoria , in Australia . Lady Julia Percy Island Geografia fisica Coordinate 38°25′04″S 142°00′07″E Superficie 1,33 [1] km² Dimensioni 2,4   × 1,2 km Altitu

#3 Grabusa

La Grabusa [1] [2] [3] [4] [5] [6] o Carabusa [7] [8] ( in greco : Γραμβούσα , traslitterato : Gramvùsa o in greco : Γραμπούσα , traslitterato : Grabùsa , anche chiamate Akra , Cavo Buso , Cavo Bouza ) è un arcipelago costituito da due piccole isole disabitate (Imeri Grabusa e Agria Grabusa) e altri

#4 Surtsey

Surtsey (in islandese "isola di Surtr ") (pronuncia: ˈsʏr̥(t)sˌeiː ) è un' isola vulcanica al largo della costa meridionale dell' Islanda emersa dal mare nel 1963 . Situata alla latitudine di 63°17′   N, è il punto più meridionale dell'Islanda [1] . Surtsey Geografia fisica Coordinate 63°18′10.8″N 2

#5 Terre australi e antartiche francesi

Le Terre australi e antartiche francesi , in breve anche con l'acronimo TAAF (in francese : Terres australes et antarctiques françaises , in breve TAAF ), costituiscono un territorio d'oltremare della Francia creato dalla legge n° 55-1052 del 6 agosto 1955 sullo «statuto delle terre australi e antar

#6 Isole Åland

Le Isole Åland (in svedese Åland , in finlandese Ahvenanmaa , lett. "Terra del Pesce persico ", in latino Alandia ) sono un arcipelago della Finlandia composto da più di 6 500 tra isole e scogli all'ingresso del golfo di Botnia , a circa 40   km dalla costa svedese e 25   km da quella finlandese. Co

#7 Isola Serranilla

L' isola Serranilla (nota anche come Isla Serranilla o Banco Serranilla in spagnolo e Serranilla Bank in inglese ) è un' isola quasi completamente sommersa situata nella parte occidentale del Mar dei Caraibi della quale affiorano solamente piccoli isolotti disabitati e banchi di sabbia . Si trova ci

#8 Isola di San Nicolas

L' isola di San Nicolas è la più remota isola dell'arcipelago delle Channel Islands in California ( USA ). Fa parte della Contea di Ventura . San Nicolas Geografia fisica Localizzazione Oceano Pacifico Coordinate 33°14′36.75″N 119°29′53.95″W Arcipelago Channel Islands Superficie 58.93 km² Altitudine

#9 Tortuga

L' isola della Tortuga ( île de la Tortue in francese , zile Latòti in creolo haitiano ), o più semplicemente La Tortuga o Tortuga (dallo spagnolo isla de la Tortuga ; lett. : "isola della tartaruga "), è situata a nord dell'isola di Hispaniola e separata da questa dal canale della Tortuga ( canal d


Isola / Island: Search more / Искать ещё "6 dicembre"


Montagne / Mountains


#1 Nevado Caraz

Il Nevado Caraz , chiamato anche Caraz (da non confondere con l'omonima città), è un gruppo montuoso della Cordillera Blanca , in Perù , nel dipartimento di Ancash . Questa voce sull'argomento montagne del Perù è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Neva

#2 Vallunaraju

Il Vallunaraju (5.686   m) ( quechua Wallunarahu ) è una montagna della Cordillera Blanca , in Perù , nel dipartimento di Ancash . Questa voce sull'argomento montagne del Perù è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Vallunaraju Stato   Perù Altezza 5 686

#3 Urus

L' Urus (5.495   m) è una montagna della Cordillera Blanca , in Perù , nel dipartimento di Ancash . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Urus (disambigua) . Questa voce sull'argomento montagne del Perù è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wik

#4 Hualcán

Il Hualcán (6.125   m) ( quechua Wallqan ) è una montagna della Cordillera Blanca , in Perù , nel dipartimento di Ancash . Questa voce sull'argomento montagne del Perù è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Hualcán Auquiscocha e il Hualcan Stato   Perù A

#5 Tocllaraju

Il Tocllaraju (6.032   m) ( quechua Tuqllarahu ) è una montagna del Perù , situata nella Cordillera Blanca . Tocllaraju Stato   Perù Altezza 6 032   m s.l.m. Catena Cordillera Blanca , Ande Coordinate 9°21′11.52″S 77°23′58.56″W Data prima ascensione 31 luglio 1939 Autore/i prima ascensione W. Brecht

#6 Marsili

Il Marsili è un vulcano sottomarino localizzato nel Tirreno meridionale e appartenente all' arco insulare Eoliano . Si trova a circa 140   km a nord della Sicilia e a circa 150   km a ovest della Calabria ed è il più esteso vulcano d' Europa [1] . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati

#7 Quitaraju

Il Quitaraju ( quechua Kitarahu ) è una montagna della Cordillera Blanca , in Perù , nel dipartimento di Ancash . Questa voce sull'argomento montagne del Perù è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Quitaraju Stato   Perù Altezza 6 040   m s.l.m. Catena C

#8 Dorsale di Lomonosov

La dorsale di Lomonosov è una dorsale sottomarina che si snoda sul fondo del Mar Glaciale Artico collegando la Piattaforma di Lincoln , al largo della costa canadese dell' Isola di Ellesmere con la Piattaforma siberiana al largo delle coste della Siberia . Questa dorsale passa molto vicina al Polo N

#9 Pirámide de Garcilaso

La Pirámide de Garcilaso è una montagna della Cordillera Blanca , nelle Ande peruviane . Pirámide de Garcilaso Stato   Perù Altezza 5 885   m s.l.m. Catena Cordillera Blanca , Ande Coordinate 8°58′31.04″S 77°37′14.38″W Data prima ascensione 29 maggio 1957 Autore/i prima ascensione G. Hauser, B. Huhn

#10 Alpamayo

L' Alpamayo è una delle più famose montagne della Cordillera Blanca , nelle Ande peruviane : nel 1966 , in occasione della prima ascensione alla vetta per la via principale, l' UNESCO l'ha definita la " montagna più bella del mondo ". [1] Alpamayo Stato   Perù Provincia Huaylas - Caraz Altezza 5 947

#11 Artesonraju

L' Artesonraju (6.025 m) è una delle circa 50 cime che compongono la Cordillera Blanca ( Ande ). È situata in Perù , nella regione di Ancash . Artesonraju Stato   Perù Altezza 6 025   m s.l.m. Prominenza 549   m Catena Cordillera Blanca , Ande Coordinate 8°57′03.78″S 77°37′53.87″W Data prima ascensi

#12 Pucajirca

Con il nome di Pucajirca ( quechua Pukahirka ) o, più correttamente, con quello plurale di Pucajircas , si indica un gruppo di montagne della Cordillera Blanca , in Perù , nel dipartimento di Ancash . Quattro di queste montagne superano i 6.000   m. Questa voce sull'argomento montagne del Perù è sol


Montagne / Mountains: Search more / Искать ещё "6 dicembre"


Bacino / Reservoir


#1 Lago di Ancipa

Il lago di Ancipa , detto anche lago Sartori , è un bacino artificiale della Sicilia . Si trova sui monti Nebrodi , sulla strada tra Troina e Cerami , a cinque chilometri dal primo comune, e segna il confine tra il libero consorzio comunale di Enna e la città metropolitana di Messina . Lago di Ancip


Bacino / Reservoir: Search more / Искать ещё "6 dicembre"


Fiume / River


#1 Allier (fiume)

L' Allier (in occitano Alèir ) è un fiume del centro della Francia , principale affluente della Loira per lunghezza, che ha dato il proprio nome al dipartimento dell' Allier . Questa voce o sezione sull'argomento fiumi della Francia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti .

#2 Chiese (fiume)

Il Chiese ( Cés in lombardo , Clesus o Cleusis in latino ) [1] è un fiume italiano lungo 160   km, il nono per lunghezza fra i fiumi italiani e il maggiore fra i subaffluenti (passando per il fiume Oglio ) del Po . «Fiume rapido e profondo che scaturisce dai monti del Trentino, e che serpeggiando fr

#3 Guerre dell'acqua in California

Le guerre dell'acqua in California ( inglese : California Water Wars ) furono una serie di conflitti per lo sfruttamento delle risorse idriche tra la città di Los Angeles e gli agricoltori e i proprietari di ranch della Valle di Owens nella California orientale . L' acquedotto di Los Angeles nella V


Fiume / River: Search more / Искать ещё "6 dicembre"




Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2023
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии