geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Torrente Thuras (anche detto Thures) è un affluente della Ripa che percorre l'omonima vallata alpina. Il perimetro del suo bacino misura 37 km.[3]
Con il Torrente Ripa e a la Piccola Dora è tra i principali rami sorgentizi della Dora Riparia.

Thuras
Stato Italia
Regioni Piemonte
Lunghezza15 km[1]
Portata media1,78 m³/s[2]
Bacino idrografico56,55 km²[3]
Altitudine sorgente2 900 m s.l.m., circa[4]
NascePunta Ramiere
SfociaRipa a Bousson
44°56′01.23″N 6°49′17.81″E
Mappa del fiume
Mappa del fiume

Percorso


Il torrente nasce in comune di Cesana Torinese (TO) tra il Colle di Thuras e la Punta Ramiere e, dirigendosi verso nord-ovest, forma la Val Thuras (o Val Thures), nella sua parte superiore caratterizzata da ampi pendii prativi su entrambi i versanti.
A valle delle Grange di Thuras (1.945 m) il corso d'acqua si infossa in una stretta gola dalla quale sbuca poco a monte della Borgata Rhuilles, dove il fondovalle si allarga nuovamente. Ricevuto da sinistra il contributo del proprio principale affluente, il Torrente Chabaud, la Thuras piega gradualmente verso nord fino ad andare a confluire nella Ripa a Bousson (quota 1.427).[4]


Affluenti principali


Il reticolo idrografico della Val Thures è decisamente più sviluppato in sinistra idrografica perché sulla destra la relativa vicinanza dello spartiacque Thuras-Ripa impedisce la formazione di corsi d'acqua di una certa lunghezza.
I suoi principali affluenti sono:


Note


  1. Sito dell'Autorità di bacino del fiume Po www.adbpo.it Archiviato il 14 maggio 2009 in Internet Archive. (consultato nel febbraio 2010)
  2. AA.VV., Elaborato I.c/7 (PDF), in Piano di Tutela delle Acque - Revisione del 1º luglio 2004; Caratterizzazione bacini idrografici, Regione Piemonte, 1º luglio 2004. URL consultato il 1º settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  3. AA.VV., Elaborato I.c/5 (PDF), in Piano di Tutela delle Acque - Revisione del 1º luglio 2004; Caratterizzazione bacini idrografici, Regione Piemonte, 1º luglio 2004. URL consultato il 1º settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2012).
  4. Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della Regione Piemonte - 2007

Altri progetti


Portale Montagna
Portale Piemonte



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии