geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Malka (in russo Малка; noto anche come Balyksu, dal caraciai-balcaro Балыкъ суу, «acqua torbida») è un affluente di sinistra del Terek lungo 210 km che scorre nella repubblica ciscaucasica della Cabardino-Balcaria, in Russia.

Malka
Il Malka (Малка) all'estremità occidentale del bacino idrografico del Terek
Stato Russia
Lunghezza210 km[1][2]
Portata media97,8 m³/s[2]
Bacino idrografico10 000 km²[1][2]
Altitudine sorgenteca. 2 400 m s.l.m.
Altitudine foceca. 160 m s.l.m.
NasceVersante settentrionale dell'Elbrus
43°26′30″N 44°16′18″E
AffluentiBaksan
SfociaConfluisce nel Terek 20 km a est di Prochladnyj
43°43′51″N 44°16′18″E

Corso


Il Malka nasce circa 13 km a nord-est della vetta dell'Elbrus ad un'altitudine di circa 2400 m da una moltitudine di rami sorgentiferi che sgorgano dai ghiacciai del versante nord del massiccio montuoso ad altezze comprese tra 3000 e 3500 m. Scorre inizialmente attraverso una stretta valle rocciosa in direzione nord/nord-est, oltrepassa la cresta Skalisty («cresta rocciosa») del Grande Caucaso, svolta gradualmente verso est e raggiunge la pianura vicino al villaggio di Sarmakovo.

Per un tratto di quasi 50 km, il corso medio del fiume - che altrimenti scorre sempre all'interno del territorio della Cabardino-Balcaria - segna il confine con il limitrofo territorio di Stavropol'. Confluisce infine nel Terek presso l'insediamento di Priterečnyj, circa 20 km a est della città di Prochladnyj. La confluenza si trova al confine con la vicina repubblica dell'Ossezia Settentrionale-Alania.

L'unico affluente di una qualche importanza, che confluisce da destra a Prochladnyj, è il Baksan, che alla confluenza è significativamente più ricco di acque rispetto allo stesso Malka (in media oltre cinque volte di più).[1] Degno di nota è il fiume Kura, che si diparte dal Malka sotto forma di biforcazione vicino al villaggio di Kuba (Cabardino-Balcaria) o di Stanica Marjinskaja (territorio di Stavropol') e dopo circa 150 km di percorso si perde nella regione arida tra il Terek e il Kuma («steppa dei Nogai»).


Idrologia


Il bacino idrografico del Malka copre una superficie di 10000 km². La portata media a 28 km dalla foce è di 97,8 m³/s, cui il Baksan, che confluisce poco a monte, contribuisce per l'85%. Il congelamento invernale è irregolare: nel suo corso inferiore, il Malka gela per un periodo variabile da tre giorni a due mesi.[1]


Uso e infrastrutture


Il Malka non è navigabile. Le acque del suo corso inferiore vengono utilizzate per irrigare i terreni agricoli. A tal fine, una quantità ulteriore di acqua viene fornita al Malka attraverso il canale Baksan-Malka; il Malka alimenta a sua volta, ad esempio, il canale Malka-Kura e il canale Lenin, che si unisce al canale Terek-Kuma più a est.

Il corso superiore e medio del Malka, particolarmente rapido, è una meta popolare tra i canoisti.

Nel villaggio di Malka, che porta il suo nome, il fiume è attraversato dall'autostrada M29, che va da Rostov sul Don al confine con l'Azerbaigian; la linea ferroviaria per Vladikavkaz ne attraversa il corso inferiore a Prochladnyj.


Note


  1. (RU) Malka in Grande enciclopedia sovietica, 1969-1978.
  2. (RU) Malka, su Registro statale delle acque della Federazione Russa.

Altri progetti


Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia

На других языках


[de] Malka

Malka (russisch Малка; auch bekannt als Balyksu, von karatschai-balkarisch Балыкъ суу, „Trübes Wasser“) ist ein 210 km langer linker Nebenfluss des Terek in der nordkaukasischen Republik Kabardino-Balkarien in Russland.

[en] Malka (river)

The Malka (Russian: Малка), also known as Balyksu (Russian: Балыксу), is a river in Kabardino-Balkaria in Russia, which forms the northwest part of the Terek basin.[1] It is 210 kilometres (130 mi) long, and its drainage basin covers 10,000 square kilometres (3,900 sq mi).[2] The Malka originates in the glaciers on the northern slopes of Mount Elbrus, flows north and then east. Near the point where it joins the great northwest bend of the Terek it receives several northeast-flowing rivers such as the Baksan. The town of Prokhladny is along the Malka.
- [it] Malka (fiume)

[ru] Малка (река)

Ма́лка (кабард.-черк. Балъкъ, карач.-балк. Балыкъ суу — «рыбная река»; в верховье Кызылкол[2]) — река в России. Главный левый приток Терека. Бо́льшая часть реки протекает по территории Кабардино-Балкарии, небольшой участок в нижнем течении образует границу со Ставропольским краем. Длина — 210 км, площадь водосборного бассейна — 10 тысяч км²[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии