geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Baksan (in russo Баксан; in caraciai-balcaro Басхан) è un affluente di destra del Malka lungo 173 km che scorre nella repubblica ciscaucasica della Cabardino-Balcaria, in Russia.

Baksan
Il Baksan vicino al villaggio di Terskol
Stato Russia
Lunghezza173 km[1]
Portata media33,6 m³/s
Bacino idrografico6 800 km²[1][2]
Altitudine sorgenteca. 2 800 m s.l.m.
Altitudine foceca. 180 m s.l.m.
NasceGhiacciaio Asau sul versante meridionale dell'Elbrus
43°16′23″N 42°26′41″E
AffluentiGundelen, Čegem, Čerek
SfociaConfluisce nel Malka a Prochladnyj
43°43′49″N 43°03′45″E

Corso


Il Baksan nasce dal grande ghiacciaio Asau, sul versante meridionale dell'Elbrus, ad un'altitudine di circa 2800 m. Scorre intorno al massiccio montuoso sul lato sud-est e poi svolta in direzione nord-est. Dapprima scorre attraverso un'angusta valle di montagna, poi oltrepassa la cresta Skalisty («cresta rocciosa») del Grande Caucaso e raggiunge la pianura a monte della città che dal fiume ha preso il nome, Baksan, dove si dirama in diversi bracci (i più importanti dei quali, oltre a quello principale, sono il Baksanjonok e il Geduko). Dopo altri 50 km in direzione est, il Baksan confluisce nel Malka, un affluente del Terek, alla periferia sud-orientale di Prochladnyj. Alla confluenza, il Baksan è significativamente più ricco di acqua rispetto al Malka (in media oltre cinque volte di più).[3]

Il bacino idrografico del Baksan copre una superficie di 6800 km². I suoi affluenti più importanti sono lo Čegem e lo Čerek da destra e il Gundelen da sinistra.


Uso e infrastrutture


Il Baksan non è navigabile. Le acque del suo corso inferiore vengono utilizzate per irrigare i terreni agricoli. A tal fine, l'acqua viene deviata dal Baksan verso il Malka attraverso il canale Baksan-Malka.

Nella città di Baksan c'è una piccola centrale idroelettrica, la centrale idroelettrica di Baksan (Baksanskaja GES), con una potenza iniziale di 25 megawatt e portata attualmente a 27. Costruita tra il 1930 e il 1939, è una delle più antiche di tutta la Russia. Dopo essere stata distrutta nella seconda guerra mondiale, entrò nuovamente in funzione nel 1946. Poiché parte della tecnologia era in funzione dall'epoca della sua costruzione, l'attuale gestore, la filiale di Cabardino-Balcaria della RusHydro, ha provveduto alla sua ricostruzione a partire dal 2007. I lavori furono interrotti da un attentato terroristico, che nel luglio 2010 provocò notevoli danni all'impianto. Solo nel dicembre 2012 è stato possibile rimettere in funzione la centrale.[4]

La strada statale M29, da Rostov sul Don al confine con l'Azerbaigian, attraversa il fiume vicino alla città di Baksan; lì si dirama la A158, che conduce agli impianti sciistici e alpini ai piedi dell'Elbrus seguendo il corso del fiume fin quasi alla sorgente e attraversandolo più volte.


Note


  1. (RU) Baksan in Grande enciclopedia sovietica, 1969-1978.
  2. (RU) Baksan, su Registro statale delle acque della Federazione Russa.
  3. (RU) Malka in Grande enciclopedia sovietica, 1969-1978.
  4. Baksanskaja GES, su RusHydro, 4 febbraio 2013.

Altri progetti


Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia

На других языках


[de] Baksan (Fluss)

Der Baksan (russisch Бакса́н, karatschai-balkarisch Басхан) ist ein 173 km langer rechter Nebenfluss der Malka in der nordkaukasischen Republik Kabardino-Balkarien in Russland.

[en] Baksan (river)

The Baksan, also known as Azau (Russian: Баксан, Азау) is a river in Kabardino-Balkaria in Russia. It flows east northeast and joins the Malka just before that river joins the northwest bend of the Terek. The Baksan is 169 kilometres (105 mi) long, with a drainage basin of 6,800 square kilometres (2,600 sq mi).[1]
- [it] Baksan (fiume)

[ru] Баксан (река)

Бакса́н[2] (Азау[2]; карач.-балк. Басхан, кабард.-черк. Бахъсэн,) — река на Северном Кавказе в Кабардино-Балкарской Республике. Правый приток Малки (бассейн Терека). Верховье реки у истока иногда встречается под названием Азау.[источник не указан 256 дней] Средний расход воды — 33,6 м³/с.[источник не указан 256 дней]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии