geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il passo della Mauria (o anche Passo Mauria - 1.298 m s.l.m.) è un valico alpino delle Alpi Carniche che mette in comunicazione il Veneto a ovest (Lorenzago in Cadore) con il Friuli-Venezia Giulia (Forni di Sopra in Carnia, Alta Val Tagliamento) ad est attraverso la Strada Statale 52 Carnica (il passo formato da doline imbutiformi scavate dalle acque si trova interamente entro il territorio di Lorenzago, quindi in territorio veneto a poca distanza dal confine con il Friuli).

Passo della Mauria
(Passo Mauria)
Vista del Passo
Stato Italia
Regione Veneto
Provincia Belluno
Località collegateLorenzago di Cadore in Veneto
Forni di Sopra in Friuli-Venezia Giulia
Altitudine1 298 m s.l.m.
Coordinate46°27′18.72″N 12°30′47.88″E
Infrastruttura Carnica
Pendenza massima10%
Lunghezza9 km
Mappa di localizzazione
Passo della Mauria
(Passo Mauria)

Geografia


Motociclisti in Mauria in prossimità delle sorgenti del Tagliamento
Motociclisti in Mauria in prossimità delle sorgenti del Tagliamento

Dal punto di vista orografico il passo si trova nelle Alpi Carniche e della Gail e separa le Alpi Carniche (a nord) dalle Prealpi Carniche (a sud). Nelle vicinanze del passo si trova la sorgente del fiume Tagliamento.

La strada è ricca di curve in contropendenza immerse nel verde paesaggio alpino ideale per i motociclisti d'estate; d'inverno nel versante cadorino si trova un impianto di sci da fondo illuminato. A metà strada, sempre nel versante cadorino in località Borbe è famoso il 4º Piano Festival nota Rassegna di gruppi musicali locali che si esibiscono nel mese di luglio.

Qualora il collegamento tra le autostrade A27 (Venezia - Belluno) ed A23 (Palmanova - Tarvisio) dovesse essere realizzato, il passo della Mauria verrebbe coinvolto. Il progetto potrebbe interferire con l'area protetta del Parco naturale delle Dolomiti Friulane e su quattro grandi siti di importanza comunitaria (SIC) e due zone di protezione speciale (ZPS) tra la Regione del Veneto e la Regione del Friuli[1]. Varie associazioni tra le quali il WWF e Mountain Wilderness Italia[2] si oppongono alla realizzazione dei vari tratti di autostrada.


Storia


Umberto di Savoia al Passo della Mauria il 23 agosto 1926
Umberto di Savoia al Passo della Mauria il 23 agosto 1926

Il passo della Mauria fu, storicamente, un importantissimo valico alpino, infatti era una delle principali vie d'entrata e d'uscita dell'intero Cadore, la via di comunicazione con il Friuli. Poco sotto il passo (circa 20 km) è posto il passo della Morte, ove il 24 maggio 1848 diversi abitanti cadorini con i fornesi respinsero l'esercito austro-ungarico[3].


Galleria d'immagini



Note


  1. Rispettivamente: SIC - IT3230080 Val Talagona – Gruppo Monte Cridola – Monte Duranno; SIC-IT3230031 Val Tovanella – Bosconero; SIC -IT3230085 Comelico – Bosco della Digola – Brentoni – Tudaio; SIC - IT3310001 Dolomiti Friulane; ZPS-IT3230089 Dolomiti del Cadore e del Comelico; ZPS-IT3311001 Dolomiti Friulane.
  2. http://mountainwilderness.it/mw/news/displaynews.php?idnews=212[collegamento interrotto]
  3. Antonio Ronzon, Il Cadore descritto - Tipografia Antonelli, Venezia 1877.

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Veneto

На других языках


[de] Mauriapass

Der Passo della Mauria ist ein auf die Höhe von 1298 m s.l.m. hinaufführender Gebirgspass in Italien. Die Straße SS 52 führt bei einer maximalen Steigung von 10 % von Lozzo di Cadore (Region Venetien) ostwärts nach Forni di Sopra und weiter nach Ampezzo (Region Friaul-Julisch Venetien). Bei normalen Wetterverhältnissen gibt es keine Wintersperre. Auf der Passhöhe befindet sich ein Gasthaus. Obwohl es sich um eine wichtige Ost-West-Verbindung handelt und die Route bei Motorradfahrern sehr beliebt ist, ist die Straße nicht allzu breit ausgebaut.
- [it] Passo della Mauria



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии