I Monti di Fundres (in tedescoPfunderer Berge) sono un gruppo montuoso delle Alpi della Zillertal (Alpi Aurine) nelle Alpi dei Tauri occidentali. Si trovano in Alto Adige (Italia). Prendono il nome dalla località Fundres, frazione di Vandoies e dalla relativa valle che si incunea nel gruppo montuoso.
Monti di Fundres Pfunderer Berge
Il Picco della Croce visto da sud. Alla sua base il lago Selvaggio (Wildsee)
I Monti di Fundres si trovano a sud del crinale principale alpino ed approssimativamente nel quadrilatero delimitato dai comuni di Brunico, Vipiteno, Bressanone e Campo Tures.
A nord-ovest e a nord sono contornati dalla Val di Vizze, dalla Forcella Bassa della Punta Bianca (Weißzintjoch), dal Passo Ponte di Ghiaccio (Eisbruckjoch), dal Passo di Neves (Nevessattel) e dalla Valle di Rio Bianco (Weißenbach). Ad est li delimita la Valle di Tures. A sud e sud-ovest sono contornati dalla Val Pusteria e dalla Valle dell'Isarco.
Ai piedi del Picco della Croce si trova il suggestivo lago Selvaggio (Wildsee).
Classificazione
La SOIUSA li vede come un supergruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии