Il monte Mucchio di Pietre (770 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Liguri; si trova al confine tra la provincia di Savona e quella di Imperia.
Monte Mucchio di Pietre | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() ![]() |
Altezza | 770[1] m s.l.m. |
Catena | Alpi Liguri |
Coordinate | 44°01′11.6″N 7°58′37.96″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Sud-occidentali |
Sezione | Alpi Liguri |
Sottosezione | Alpi del Marguareis |
Supergruppo | Catena del Saccarello |
Gruppo | Gruppo del Monte Saccarello |
Sottogruppo | Dorsale del Monte Guardiabella |
Codice | I/A-1.II-A.1.c |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna ha una discreta importanza idrografica in quanto si trova alla convergenza delle vallate di tre torrenti: l'Arroscia (a nord), il Lerrone (a sud-est) e l'Impero (a sud-ovest). Verso ovest lo spartiacque Arroscia/Impero, con alcuni saliscendi, prosegue fino al colle San Bartolomeo, mentre in direzione nord-est il crinale Lerrone/Arroscia scende a una sella a 651 metri prima di risalire al Monte Boschetto (831 m). Lungo il costolone che divide la valle del Lerrone da quella dell'Impero si incontrano infine il monte Verderi (747 m) e il monte Vagie (715 m) prima che la quota scenda ai 683 m del Passo del Ginestro. Da un punto di vista amministrativo il monte Muchio di Pietre ricade per la sua parte occidentale in comune di Cesio (IM) e per quella orientale nel comune di Casanova Lerrone (SV).[2].
Nei pressi del monte Mucchio di Pietre venne combattuta nel 1800 una cruenta battaglia nella quale un contingente dell'esercito Austro-piemontese sconfisse le truppe repubblicane francesi nel corso di un tentativo di rioccupare la zona occidentale della Liguria.[3] Gli Austriaci riuscirono poi a scendere su Oneglia, mentre i francesi dovettero ripiegare verso Nizza.[4] Alla battaglia è dedicata una gara podistica chiamata Cinque miglia Napoleonica, che si corre in estate a Cesio e passa nei pressi della cima del monte.[5]
Si può salire al Monte Mucchio di Pietre per sentiero seguendo il crinale dal passo del Ginestro, con percorsi valutati di una difficoltà escursionistica E.[6] Altri sentieri collegano la montagna con Cesio e con l'alta valle Arroscia.[7]
Altri progetti
![]() | ![]() |