Nasce sulle Alpi Liguri in provincia di Imperia dalle pendici orientali del Monte Frontè, rilievo che costituisce il punto più alto di tutta l'omonima vallata a oltre 2.000 metri di quota. Scorrendo assai impetuoso e incassato formando poi una cascata nei pressi di Mendatica.[4]
Una volta giunto presso il centro di Pieve di Teco riceve da sinistra il torrente Arrogna e da destra il torrente Giara di Rezzo, placando il proprio impeto.
Da qui allarga la propria valle bagnando i centri di Vessalico, Borghetto d'Arroscia e Ranzo entrando poi in provincia di Savona.
In corrispondenza del comune di Villanova d'Albenga, entra in pianura incrementando la sua portata grazie all'apporto da destra del torrente Lerrone.
Da qui si allarga in un ampio greto ciottoloso andando poi a confluire, vicino alla città di Albenga, con il torrente Neva per formare il fiume Centa.
Affluenti
Confluenza dell'Arogna a Pieve di TecoLa confluenza del Lerrone e, sullo sfondo, l'Autostrada dei Fiori
Come il Centa (praticamente si tratta del corso superiore di quest'ultimo) è soggetto a piene violentissime in caso di forti precipitazioni (anche di 2.000m³/s) soprattutto in autunno. D'estate invece nel basso corso può rimanere in secca anche per mesi.
Portate medie mensili
Portata media mensile (in m³) Stazione idrometrica: Pogli (Ortovero) (1961 - 1970)
Fonte: AA.VV., Portate (mc) ARROSCIA (Centa) a Pogli - Annali APAT, dati on-line su simn/dati/alov_portate (consultato nel marzo 2017)
Note
Gaetano Ferro, Principali corsi d'acqua della Liguria, in Liguria, Collana di bibliografie geografiche delle regioni italiane, Pironti, 1961, p.28. URL consultato il 27 luglio 2017.
Portate (mc) ARROSCIA (Centa) a Pogli, dati 1961-1970 dell'A.P.A.T., on-line su Copia archiviata, su 193.206.192.243. URL consultato il 5 novembre 2015 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2015). (accesso:7 luglio 2015)
Centa (PDF), in PIANO DI BACINO STRALCIO SUL RISCHIO IDROGEOLOGICO, Provincia di Savona, 2003, p.58. URL consultato il 22 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2017).
Mario Sertori, Francesca Marcelli, Patricia Capone, Cascate, Blu edizioni, 2004, ISBN9788887417951. URL consultato il 19 ottobre 2022.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии