La Cordillera Darwin occupa la parte sud-occidentale dell'Isola Grande, nell'arcipelago della Terra del Fuoco, sviluppandosi da ovest ad est, compresa tra la baia del Almirantazgo e il Canale di Beagle. A causa del difficile accesso per via terrestre, delle condizioni climatiche estreme e della barriera costituita dalle ripide pareti dei rilievi è considerata la zona meno esplorata dell'arcipelago; costituisce ancora oggi una notevole sfida per esploratori ed alpinisti.[1]
La cima più alta della catena è il Monte Shipton (2469m), a volte chiamato erroneamente Monte Darwin. La confusione è dovuta al fatto che Eric Shipton, il primo a salirla nel 1962, la nominò “Monte Darwin” ignorando l'esistenza di un'altra cima poco più bassa già segnata in precedenza con tale nome; su proposta del figlio del primo salitore le autorità cilene hanno quindi accettato di chiamare la cima “Monte Shipton”.[2]
La Cordillera Darwin è divisa in due parti dal Fiordo Agostini.
Si stima che la superficie totale dei ghiacciai presenti nella catena raggiunga i 2300km².[3]
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии