La Cima di Cece (2.754 m s.l.m.) (Cimòn de Sés in dialetto predazzano) è una montagna del Trentino orientale. Si trova sullo spartiacque fra la val di Fiemme (bacino dell'Adige) la valle del Vanoi (bacino del Brenta), fra i comuni di Predazzo e Canal San Bovo, e rappresenta la massima elevazione della Catena porfirica del Lagorai.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Cima di Cece | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2 754 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°15′38.88″N 11°41′03.12″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Dolomiti |
Sottosezione | Dolomiti di Fiemme |
Supergruppo | Dolomiti Meridionali di Fiemme |
Gruppo | Catena del Lagorai |
Sottogruppo | Dorsale della Cima di Cece |
Codice | II/C-31.V-B.3.a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Altri progetti
![]() |