Lo Château des Dames (pron. fr. AFI: [ʃato de dam]; 3.488 m s.l.m.[1]) è una montagna delle Alpi del Weisshorn e del Cervino nelle Alpi Pennine. Si trova in Valle d'Aosta, sullo spartiacque tra la Valpelline e la Valtournenche.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne d'Italia e Valle d'Aosta è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
|
Château des Dames | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 3 488 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°55′01.43″N 7°34′35.21″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Pennine |
Sottosezione | Alpi del Weisshorn e del Cervino |
Supergruppo | Catena Bouquetins-Cervino |
Gruppo | Gruppo Dents d'Hérens-Cervino |
Sottogruppo | Sottogruppo Château des Dames-Fontanella |
Codice | I/B-9.II-A.2.d |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il toponimo significa, in lingua francese, castello delle dame.
Si può salire sulla vetta partendo dal Lago di Place-Moulin, passando dal Rifugio Prarayer e dal Bivacco Laura Florio (3.320 m). È anche possibile partire dalla località Avouil (1967 m.s.l.m. - Valtournanche) e raggiungere la cima percorrendo il Vallone di Vofréde e servirsi dell'omonima ferrata.
Lo Château des Dames viene incluso nella traversata delle Petites e Grandes Murailles essendo una cima dalla salita e discesa facile.
Altri progetti
![]() | ![]() |