La Catena del Reticone[1] (detta anche semplicemente Reticone in tedescoRätikon) è una sottosezione[2] delle Alpi Retiche occidentali che interessa l'Austria (Länder del Vorarlberg), la Svizzera (canton Grigioni) ed il Liechtenstein.
Secondo la SOIUSA la catena si suddivide in un supergruppo, quattro gruppi e quattordici sottogruppi[3]:
Gruppo del Rätikon (A)
Gruppo Madrisa-Sarotla (A.1)
Gruppo del Madrisa (A.1.a)
Costiera Gweil-Sarotla (A.1.b)
Gruppo Sulzfluh-Drusenfluh (A.2)
Gruppo del Sulzfluh (A.2.a)
Gruppo Schafberg-Kreuz (A.2.b)
Gruppo del Drusenfluh (A.2.c)
Golmer und Zerneur Grat (A.2.d)
Gruppo del Kirchlispitz (A.2.e)
Gruppo dello Zimba (A.2.f)
Gruppo Schesaplana-Fundelkopf-Girenspitz (A.3)
Gruppo dello Schesaplana (A.3.a)
Gruppo Girenspitz-Sassaunagrat (A.3.b)
Gruppo del Fundelkopf (A.3.c)
Catena del Falknis (A.4)
Gruppo Naafkopf-Falknis (A.4.a)
Gruppo del Galina (A.4.b)
Catena Drei-Schwestern (A.4.c)
Per maggiore completezza il supergruppo viene anche suddiviso in tre settori: Rätikon Occidentale che comprende il primo gruppo, Rätikon Centrale che comprende il Gruppo Sulzfluh-Drusenfluh ed il Gruppo Schesaplana-Fundelkopf-Girenspitz ed Rätikon Orientale che comprende l'ultimo gruppo.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии