Le Alpi del Bernina (Bernina-Alpen in tedesco) sono un sottosezione alpina[1] delle Alpi Retiche occidentali, posta a cavallo di Italia (Lombardia) e Svizzera (Canton Grigioni), comprendendo al suo interno il massiccio del Bernina e altri gruppi montuosi.
a nord-ovest con le Alpi del Platta e le Alpi dell'Albula (nella stessa sezione alpina) e separate dalla Val Bregaglia, dal passo del Maloja e dalla vallata superiore dell'Engadina.
Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Passo del Maloja, Engadina, Val Bernina, Passo del Bernina, Val Poschiavo, Valtellina, fiume Mera, Val Bregaglia, Passo del Maloja.
La voce segue le definizioni della SOIUSA se non diversamente specificato.
Tra parentesi sono riportati i codici SOIUSA dei supergruppi, gruppi e sottogruppi. Si tenga presente che talvolta i sottogruppi sono ulteriormente suddivisi in settori di sottogruppo ed è stata quindi aggiunta una lettera nel codice.
Il supergruppo viene anche detto Catena Castello-Disgrazia.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии