geo.wikisort.org - Fiume

Search / Calendar

Il Salat è un fiume del sud-ovest della Francia che scorre nell'antica regione del Couserans, dipartimenti dell'Ariège e della Haute-Garonne.

Salat
Stato Francia
Regioni Midi-Pirenei
Dipartimenti
  • Alta Garonna
  • Ariège
Lunghezza74,7 km[1]
Portata media42,5 m³/s
Bacino idrografico1 570 km²[1]
Altitudine sorgente2 858 m s.l.m.
NasceCouflens
SfociaGaronna

È un affluente della Garonna alla sua destra orografica.


Geografia


Il Salat ha la sua sorgente nei Pirenei, nel massiccio del monte Valier, sul fianco nord del monte Roch, territorio di Salau, frazione del comune di Couflens. La direzione del suo corso va da sud-est verso nord-ovest. Attraversa la valle d'Angouls, indi attraversa il massiccio dell'Arize, ove percorre le gole di Ribaouto. Passa quindi da Saint-Girons e da Saint-Lizier per gettarsi poi nella Garonna a Roquefort-sur-Garonne presso Boussens, dopo un percorso di 74,7 km.[1].


Dipartimenti e località principali attraversate


Ariège (09)
Couflens, Seix, Lacourt, Saint-Girons, Saint-Lizier, Prat-Bonrepaux, La Bastide-du-Salat
Alta Garonna (31)
Salies-du-Salat, Mazères-sur-Salat, Roquefort-sur-Garonne

Principali affluenti



Idrologia


Il Salat è un fiume molto ricco d'acque come tutti quelli che sorgono nella regione dei Pirenei. La sua portata è stata sotto osservazione per un periodo di 95 anni a Roquefort-sur-Garonne, località sita alla confluenza del fiume nella Garonna.[2] La sua portata media è di 42,5 m³ al secondo. Esso presenta le fluttuazioni stagionali tipiche di un regime puramente nivale. Il periodo di minima portata si verifica nei mesi di ottobre e novembre, quando la portata si riduce anche a soli 19,6 m³ al secondo, dopo di che la portata aumenta lentamente nell'inverno fino a raggiungere il regime di massima portata in primavera, quando quest'ultima raggiunge valori fra i 58 ed i 76,5 m³ al secondo, con un picco nel mese di maggio. Nel breve periodo naturalmente si hanno fluttuazioni nella portata anche maggiori.

Le precipitazioni medie nel suo bacino sono di 858 millimetri annui, il che è piuttosto elevato, di gran lunga superiore alla media d'insieme francese ed inferiore solo a certi bacini fluviali dei Pirenei occidentali, delle Alpi settentrionali, delle Cevenne e di qualche altro monte del Massiccio Centrale francese, dei Vosgi e del Giura.


Attività turistico-sportive


Nelle acque del Salat si praticano sport quali il canottaggio (Kayak), il Rafting e la pesca.


Note


  1. (FR) SANDRE, Scheda del fiume Archivio (Consultato il 30 gennaio 2014)
  2. Banque Hydro - Station O0592510 - Le Salat à Roquefort-sur-Garonne (option Synthèse), su hydro.eaufrance.fr. URL consultato l'8 agosto 2009 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2015).

Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 2732148574305324430006 · BNF (FR) cb119478059 (data)
Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia

На других языках


[de] Salat (Fluss)

Der Salat ist ein Fluss im Pyrenäenvorland in Südfrankreich, der in den Départements Ariège und Haute-Garonne in der Region Okzitanien verläuft.

[en] Salat (river)

The Salat (French pronunciation: ​[sala]; Occitan: Salat) is a river in southern France, a right tributary of the Garonne. It is 74.1 km (46.0 mi) long.[1] It rises in nine points above the hamlet Salau in the municipality Couflens, on the slopes of Mont Rouch, central Pyrenees. The former Gascon province of Couserans is based on its valley.

[es] Río Salat

El río Salat es un río del sudoeste de Francia. Nace en los Pirineos. Pasa por Saint-Girons y desemboca en el río Garona en Boussens. Tiene 78 kilómetros de longitud.
- [it] Salat (fiume)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии