Il Sajó (così in ungherese) o Slaná (così in slovacco) è uno dei fiumi più lunghi della Slovacchia meridionale e dell'Ungheria nord-orientale, è inoltre uno dei maggiori affluenti del Tibisco.
![]() |
Questa voce sull'argomento fiumi della Slovacchia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
(HU) Sajó (SK) Slaná | |
---|---|
Stati | ![]() ![]() |
Lunghezza | 229,4 km |
Portata media | 65,6 m³/s |
Bacino idrografico | 12 708 km² |
Altitudine sorgente | 1 300 m s.l.m. |
Nasce | Monti Stolica |
Affluenti | Hornád |
Sfocia | Tibisco 47°56′37.32″N 21°06′51.12″E |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In quanto a lunghezza è il nono fiume più lungo d'Ungheria dietro a Danubio, Tibisco, Drava, Mura, Maros, Hármas-Körös e il Bodrog.
Secondo l'etimologia ugrofinnica deriva dall'unione delle parole „só” e la parola „jó” che in ungherese antico significa "fiume".[1]
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 244734461 · LCCN (EN) sh2016002688 · GND (DE) 4560530-0 |
---|