L'Orge /ɔʁʒ/ è un fiume dell'Île-de-France, affluente alla sinistra orografica della Senna. Lungo i 50,1 chilometri del suo corso, si snoda tra i dipartimenti delle Yvelines e dell'Essonne.
![]() |
Questa voce sull'argomento fiumi della Francia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Orge | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regioni | ![]() |
Dipartimenti |
|
Lunghezza | 50,1 km |
Bacino idrografico | 951,9 km² |
Altitudine sorgente | 134 m s.l.m. |
Nasce | Saint-Martin-de-Bréthencourt |
Affluenti | vedi testo |
Sfocia | nella Senna ad Athis-Mons |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'Orge nasce a Saint-Martin-de-Bréthencourt nell'Yvelines, a sud della foresta di Rambouillet, e bagna in particolare Sainte-Mesme (Yvelines), prima di entrare nel dipartimento dell'Essonne, ove bagna Dourdan, Sermaise, Saint-Chéron, Breux-Jouy, Breuillet, Égly, Ollainville, Arpajon, Saint-Germain-lès-Arpajon, Leuville-sur-Orge, Brétigny-sur-Orge, Saint-Michel-sur-Orge, Longpont-sur-Orge, Sainte-Geneviève-des-Bois, Villiers-sur-Orge, Villemoisson-sur-Orge, Épinay-sur-Orge, Morsang-sur-Orge, Savigny-sur-Orge, Juvisy-sur-Orge. Infine sfocia nella Senna con due rami, uno a Viry-Châtillon, l'altro ad Athis-Mons.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 86144648414901299148 · LCCN (EN) sh91005818 · BNF (FR) cb12191256w (data) |
---|
![]() |