Il lago di Sils (in tedesco Silsersee, in romancio lai da Segl, in italiano storico lago di Siglio[1][2]) è un lago dell'Alta Engadina, nel cantone dei Grigioni, in Svizzera. il nome deriva da quello del paese sulle sue sponde, ossia Sils im Engadin/Segl. Seguendo il corso dell'Inn, precede i laghi di Silvaplana e di Sankt Moritz.
![]() |
Questa voce sull'argomento laghi della Svizzera è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lago di Sils | |
---|---|
Stato | ![]() |
Cantone | Canton Grigioni |
Distretto | Regione Maloja |
Coordinate | 46°25′N 9°44′E |
Altitudine | 1.797 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 4,10 km² |
Lunghezza | 5 km |
Profondità massima | 71 m |
Volume | 0,137 km³ |
Idrografia | |
Immissari principali | Inn |
Emissari principali | Inn |
![]() | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La penisola coperta da boschi di chasté si trova nella parte nord-orientale del lago. Alla fine della penisola è stata posta una targa in onore di Friedrich Nietzsche con inciso un passaggio del libro Così parlò Zarathustra.
All'interno del lago vi è anche una piccola isola, chiamata Chaviolas.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 146990057 · LCCN (EN) no2010062420 · GND (DE) 4696758-8 |
---|
![]() |