Il lago delle Trote (lac des Truites in lingua francese, detto anche Forlenweier in dialetto alsaziano e reïf tou blan in dialetto welche) è un lago alsaziano nei Vosgi, sito nel territorio del comune di Soultzeren, in un ampio circo glaciale, circondato da pareti montane strapiombanti che s'innalzano fino a 1303 m.
Lago delle Trote | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Alsazia-Champagne-Ardenne-Lorena |
Dipartimento | Alto Reno |
Coordinate | 48°06′07″N 7°04′38″E |
Altitudine | 1 060 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 0,0285 km² |
Lunghezza | 0,250 km |
Larghezza | 0,125 km |
Profondità massima | 11 m |
Profondità media | 11 m |
Volume | 0,001485 km³ |
Idrografia | |
Bacino idrografico | 0,9 km² |
Emissari principali | un subaffluente della Fecht |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
![]() |
La denominazione attuale del lago è frutto d'una confusione[1]. In effetti il suo nome d'origine era "lago del Foehrlé", che significa "circondato da piccoli pini", da Föhre, l'albero, il pino comune. Questo nome venne deformato in Forlen, poi in Forellen, che in tedesco significa trota, da cui l'attuale denominazione. La carta d'Istituto Geografico Nazionale di Francia indica: «Lac des Truites ou du Forlet».
La diga del Forlet è un'opera di classe C ai sensi delle disposizioni dell'articolo R.214-112 del codice dell'Ambiente. Fu eretta negli anni dal 1835 al 1837 e rafforzata nel 1890 sul ruscello del Forlet.
Si tratta di una diga a gravità in riporto, composta in terra compatta con sostegno a monte in muratura e parete centrale in cemento. L'altezza massima sul livello del terreno naturale è di 11,3 m, ha una lunghezza di 130 m ed uno spessore di 10 m. Si trova ad un'altezza di 1061 m s.l.m.
Altri progetti
![]() |