geo.wikisort.org - Bacino

Search / Calendar

Il lago del Moncenisio (in francese Lac du Mont-Cenis, in francoproverzale Lèc du Moueini, in piemontese Lagh dël Monsnis) è un lago artificiale che si trova nei pressi del colle del Moncenisio, quasi allo spartiacque tra l'italiana Val di Susa e la francese valle della Maurienne.

Lago del Moncenisio
Stato  Francia
Regione Alvernia-Rodano-Alpi
Dipartimento Savoia
Coordinate 45°14′16.08″N 6°56′03.01″E
Altitudine 1 974 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie 6,68 km²
Volume 0.333 km³
Idrografia
Origine artificiale
Bacino idrografico 295 km²
Emissari principali torrente Cenischia
Lago del Moncenisio

Caratteristiche


La sua collocazione è in territorio francese anche se si trova, sotto chiave geografica, ampiamente in Val di Susa, quindi nel versante italiano del colle; ciò a causa del trattato di Parigi del 1947 che sanciva la pace tra Italia e Francia al termine della Seconda guerra mondiale e ridisegnava i confini della zona. La sua posizione geografica ne fa quindi un appartenente al bacino del Po (tramite il Cenischia e la Dora Riparia) anziché a quello del Rodano (attraverso l' Arc e l'Isère).

Questo territorio era storicamente savoiardo prima dell'annessione del ducato alla Francia nel 1860[1]. Sul luogo era presente un lago naturale di dimensioni molto minori. Una prima diga di contenimento fu costruita nel 1921. Quella attuale è del 1968 e non è realizzata in calcestruzzo ma in materiale naturale ed invasa al massimo livello da 320 milioni di metri cubi di acqua. Il lago, al centro di una complessa rete di tunnel per la captazione delle acque delle montagne in entrambe le nazioni alimenta le centrali idroelettriche Enel di Venaus (con un salto di ben 1350 metri)[2] e EDF di Villarodin.

Dal lago prende forma il torrente Cenischia affluente della Dora Riparia. Sulla sinistra orografica del lago si ergono la Punta Roncia (3.612 m), la Punta Lamet (3.504 m), la Pointe de la Haie (3.452 m), la Pointe du Vieux (3.464 m), la Pointe du Chapeau (3.419 m) e il Signal du Grand Mont Cenis (3.377 m). Sulla destra orografica si trova il Monte Malamot (2.917 m), il Monte Giusalet (3.313 m) e la cima di Bard (3.150 m). A ovest della diga, quindi in direzione del Colle del Piccolo Moncenisio, chiudono questo maestoso anfiteatro naturale la Punta Clairy (3.162 m), il Mont Froid e la Pointe de Bellecombe (2.795 m). Tutte queste montagne sopracitate, pur essendo sullo spartiacque Val di Susa - Maurienne, sono interamente in territorio francese (come il lago stesso) sempre per le modifiche apportate al confine nel 1947.


Luoghi di interesse


In fianco al lago in località Plan des Fontainettes si trova una cappella a forma piramidale fatta costruire nel 1968 dall'EDF. Essa ricorda la campagna in Egitto di Napoleone Bonaparte. Sotto la cappella è ospitato il museo con un'esposizione permanente dal titolo: Il Moncenisio, porta millenaria delle Alpi. Nei pressi della cappella vi è un giardino botanico.

Intorno al lago si trovano i resti di diverse fortificazioni militari. Le più importanti di queste sono il Forte Varisello e il Forte Roncia.


Galleria d'immagini



Note


  1. Archives départementales de la Savoie, Collection de cartes anciennes des Pays de Savoie, 1562-1789
  2. [Si veda Copia archiviata, su enel.it. URL consultato il 19 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2014).]

Voci correlate



Altri progetti


Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia

На других языках


[de] Lac du Mont Cenis

Der Lac du Mont Cenis ist ein Stausee in Frankreich am Col du Mont Cenis südwestlich des Gipfels Signal du Grand Mont Cenis. Er erstreckt sich über eine Länge von 4500 Metern.

[fr] Lac du Mont-Cenis

Le lac du Mont-Cenis est un lac situé dans le massif du Mont-Cenis à 1 974 m d'altitude sur la commune de Val-Cenis.
- [it] Lago del Moncenisio



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии