geo.wikisort.org - Bacino

Search / Calendar

Il lago Poopó è un grande lago salato situato in una depressione superficiale nella sezione boliviana dell’altiplano ad un'altitudine di circa 3.686 metri sul livello del mare. Misura 90 km di lunghezza per 32 km di larghezza e costituisce la metà orientale del Dipartimento di Oruro, una regione mineraria nel sud-ovest della Bolivia.

Lago Poopó
Stato  Bolivia
Dipartimento Dipartimento di Oruro
Coordinate 18°33′S 67°05′W
Altitudine 3.686 m s.l.m.
Dimensioni
Superficie 1.000 km²
Lunghezza 84 km
Larghezza 53 km
Profondità massima 2,4 m
Volume 4,02 km³
Idrografia
Bacino idrografico 27 700 km²
Immissari principali fiume Desaguadero
Emissari principali evaporazione
Lago Poopó

Lo specchio d'acqua del lago copre una superficie di circa 1000 km². Il lago riceve la maggior parte delle sue acque dal fiume Desaguadero che collega il Lago Poopó con il lago Titicaca a nord dell’altiplano. Il Poopó è privo di emissari, in un sistema endoreico,[1] e ha una profondità media di non più di 3 metri. L'area della superficie del lago ha variazioni notevoli,[2] fino a prosciugarsi completamente nel 2015.[1]

Il lago è stato designato come un sito di conservazione ai sensi della Convenzione di Ramsar.[3]


La dinamica del lago


Il lago Poopó ottiene la maggioranza della sua acqua (circa il 92%) dal fiume Desaguadero che entra nel nord del lago. Ci sono tante piccole insenature lungo la sponda orientale del lago, molte delle quali sono a secco la maggior parte dell'anno. Quando è presente un livello elevato di acqua il Poopó è collegato al deserto salato Salar de Coipasa a ovest attraverso il fiume Laca Jahuira. Un collegamento minore lo porta anche al Salar de Uyuni nell'estremo sud dell'Altoplano. Nonostante ciò, il lago è considerato un bacino endoreico.

Quando la superficie del lago Titicaca scende al di sotto dei 3.810 metri sul livello del mare, il flusso del fiume Desaguadero è così basso che non può più compensare la massiccia perdita d'acqua dovuta all'evaporazione dalla superficie del lago Poopó. A questo punto il volume del lago inizia a diminuire.[1]

Nel 1986 il lago misurava una superficie di 3500 km². Nel corso degli anni che seguirono l'area diminuì costantemente fino al 1994 quando il lago scomparve completamente. Il periodo compreso tra il 1975 e il 1992 è il più lungo periodo, negli ultimi tempi, con una continua esistenza del corpo idrico.

Nell'anno 2015 il lago si è di nuovo interamente prosciugato, causando la morte di milioni di animali e l'emigrazione di migliaia di abitanti che vivevano nei dintorni del lago. Le cause del prosciugamento sono in parte naturali e in parte dovute a un lungo periodo di siccità causato dai cambiamenti climatici, all'inquinamento causato dallo sfruttamento minerario in aree limitrofe e all'impiego dell'acqua dei vari affluenti per il soddisfacimento dei fabbisogni delle regioni in cui essi scorrono. All'inizio del 2017 il lago è ricomparso, per poi prosciugarsi nuovamente, in un ciclo di secca e piena stimato in tre anni. Secondo studi dell'Universidad Técnica de Oruro, il lago avrebbe dovuto estinguersi naturalmente entro 1500/2000 anni, ma a causa dei cambiamenti climatici il processo è destinato ad accelerare molto sensibilmente, e il bacino dovrebbe scomparire entro 250/300 anni.[1]


Note


  1. BBC Mundo, Especial BBC Mundo: la paradoja del Poopó, el lago de Bolivia que aparece y desaparece, (ES)
  2. Lake Poopo, Encyclopedia Britannica 18.07.2007
  3. Contracting Parties to the Ramsar Convention on Wetlands 18-07-2007

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 315125459 · LCCN (EN) no2015121782
Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Geografia

На других языках


[de] Poopó-See

Der Poopó-See ist ein rund 1340 km² großer Salzsee in den Anden in Bolivien. Die Behörden erklärten den See im Dezember 2015 offiziell für ausgetrocknet, im Februar 2017 wurde er durch starke Sommerregen zu einem großen Teil wieder aufgefüllt, jedoch 2021 wieder ausgetrocknet.[1]

[en] Lake Poopó

Lake Poopó (Spanish: Lago Poopó Spanish: [ˈlaɣo po.oˈpo]) was a large saline lake in a shallow depression in the Altiplano Mountains in Oruro Department, Bolivia, at an altitude of approximately 3,700 m (12,100 ft).[2][3] Because the lake was long and wide (90 by 32 km, 56 by 20 mi), it made up the eastern half of the department, known as a mining region in southwest Bolivia. The permanent part of the lake body covered approximately 1,000 square kilometres (390 sq mi) and it was the second-largest lake in the country.[4] The lake received most of its water from the Desaguadero River, which flows from Lake Titicaca at the north end of the Altiplano. Since the lake lacked any major outlet and had a mean depth of less than 3 m (10 ft), the surface area differed greatly seasonally.[5]

[es] Lago Poopó

El lago Poopó es un lago de agua salada, el segundo más grande de Bolivia después del lago Titicaca.[1][2] Ambos están conectados por el río Desaguadero. De los lagos ubicados exclusivamente en territorio boliviano es el de mayor tamaño. El 16 de diciembre de 2015 desapareció tras un acelerado proceso de desertificación, sin embargo, con las lluvias que se registraron los meses de diciembre de 2016 y los primeros meses de 2017 pudo recuperar un tercio del agua perdida.

[fr] Lac Poopó

Le lac Poopó est un lac salin de Bolivie, situé à environ 3 686 mètres d'altitude sur l'Altiplano à 75 km au sud d'Oruro, dans une région de climat aride.
- [it] Lago Poopó

[ru] Поопо

Поопо́ (исп. Lago Poopó, айм. Pü Pü Quta, кечуа Puwpu qucha) — пересохшее[1][2] бессточное солёное озеро в Боливии, примерно в 130 км к югу от города Оруро.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии