Il lago Argentino è un lago d'acqua dolce situato nella provincia di Santa Cruz, nella Patagonia meridionale. È il più esteso lago dell'Argentina, con una superficie di 1.415 km²[1] (ampiezza massima: 20 km). Ha una profondità media di 150 m, mentre la profondità massima raggiunge i 500 m.
![]() |
Questa voce sugli argomenti laghi dell'Argentina e provincia di Santa Cruz (Argentina) è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Lago Argentino | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Provincia | Santa Cruz |
Coordinate | 50°02′S 72°04′W |
Altitudine | 187 m s.l.m. |
Dimensioni | |
Superficie | 1.415 km² |
Larghezza | 32 km |
Profondità massima | 500 m |
Volume | 0,2199 km³ |
Sviluppo costiero | 640 km |
Idrografia | |
Origine | glaciale |
Bacino idrografico | 17.000 km² |
Immissari principali | Río La Leona |
Emissari principali | Río Santa Cruz |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il lago giace all'interno del Parco Nazionale Los Glaciares, in un paesaggio ricco di ghiacciai ed è alimentato dalle acque di origine glaciale di diversi fiumi, dall'acqua proveniente dal Lago Viedma, portata dal fiume La Leona, e da molti ruscelli montani. Il suo bacino imbrifero si estende per 17.000 km².
I ghiacciai, su tutti il Perito Moreno, la vicina cittadina di El Calafate e il lago stesso sono importanti mete turistiche. Il lago in particolare è apprezzato per la pesca.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 240877156 · LCCN (EN) no2014056869 · GND (DE) 4218465-4 |
---|