geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

La Val Clavalité è una valle laterale della Valle d'Aosta del versante envers, posta interamente nel comune di Fénis, sulla destra orografica della Dora Baltea, incuneata tra la valle di Cogne ed il Vallone di Champdepraz.

Val Clavalité
L'alta val Clavalité vista dal colle di Fénis
Stati Italia
Regioni Valle d'Aosta
Località principaliFénis
FiumeClavalité

Caratteristiche


La valle termina con il colle di Fénis che la mette in comunicazione da una parte con la valle di Champorcher e dall'altra con la val di Cogne. La Punta Tersiva (3513 m s.l.m.) domina la piana e tutta la valle. Probabilmente in passato vi erano alcune miniere utilizzate per l'estrazione di metalli. Alcuni documenti storici preromani parlano addirittura di una sviluppata rete di strade lastricate. La Val Clavalité è l'unico luogo della Valle d'Aosta ad ospitare un piccolo giacimento di salgemma[1][2].


Accesso


Per raggiungerla, partendo dal capoluogo (Chez-Sapin) di Fénis, si percorre la strada asfaltata da Misérègne fino a un piazzale sterrato in località Cerise, dal quale si può proseguire soltanto a piedi. Da questo punto si prosegue per circa 200 metri in piano finché non si arriva in un punto dal quale si può ammirare il panorama di buona parte della piana di Clavalité (1500 m s.l.m.). Dopo un breve tratto in discesa si raggiunge la piana dalla quale partono i numerosi sentieri.


Monti


Vista dell'alta val Clavalité
Vista dell'alta val Clavalité

Le montagne principali che contornano la valle sono:


Il bivacco Egidio Borroz


Il 15 luglio 2006 nella valle fu inaugurato il bivacco Egidio Borroz, intitolato all'omonimo consigliere comunale in carica dal 1990 al 1995.

Il bivacco, situato a circa 2150 m s.l.m. si trova in una posizione strategica sulla rete sentieristica chiamata Percorso dei laghi e costituisce un punto di partenza per le escursioni sul Monte Tersiva e Mont Glacier[3].


Note


  1. Fénis, su lovevda.it. URL consultato il 20 ottobre 2015.
  2. Fénis, su cm-montemilius.vda.it. URL consultato il 20 ottobre 2015.
  3. Il bivacco Rotary Club di Aosta Egidio Borroz, su comune.fenis.ao.it. URL consultato il 13 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2017).

Voci correlate



Altri progetti


Portale Valle d'Aosta: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Valle d'Aosta

На других языках


[fr] Val Clavalité

Le val Clavalité est une vallée latérale de la Vallée d'Aoste, située à l'envers, au sud du chef-lieu de Fénis.
- [it] Val Clavalité



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии