Saastal (o anche Valle di Saas) è una valle laterale della valle del Rodano nel Canton Vallese, in Svizzera.
Saastal | |
---|---|
![]() | |
Stati | ![]() |
Regioni | ![]() |
Province | distretto di Visp |
Località principali | Eisten, Staldenried, Saas-Almagell, Saas-Balen, Saas-Fee, Saas-Grund |
Fiume | Saaser Vispa |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Da Visp si dirama sulla sinistra orografica della valle del Rodano la Vispertal la quale, all'altezza di Stalden, si divide in due: la Saastal e la Mattertal (la valle di Zermatt). La valle è percorsa dal torrente Saaser Vispa, affluente del Vispa all'altezza di Stalden. Nell'alta valle è presente il grande lago artificiale Mattmark.
La valle è contornata da molte montagne diverse delle quali superano i 4.000 metri di altezza:
La valle non ha facili collegamenti con le valli vicine; tuttavia diversi valichi hanno avuto una notevole importanza storica:
La Saastal include i comuni di Eisten, Staldenried, Saas-Almagell, Saas-Balen, Saas-Fee e Saas-Grund.
La valle ha grandi tradizioni walser.
Per facilitare l'accesso alle molte vette che contornano la valle e l'escursionismo di alta quota nella valle sorgono molti rifugi alpini:
La valle si trova nel percorso del tour del Monte Rosa.
A Saastal sono state fatte le riprese esterne del videoclip di White Christmas degli Wham, presso lo Chalet Schliechte.
Altri progetti
Controllo di autorità | GND (DE) 4105151-8 |
---|
![]() |