geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il passo del Monte Moro (2.868 m s.l.m.) è un valico alpino che collega l'italiana valle Anzasca (Macugnaga) con la svizzera Saastal (Saas-Almagell). Ad ovest del passo si innalza il Monte Moro (2.985 m) mentre ad est si trova lo Joderhorn (3.036 m).

Passo del Monte Moro
Veduta del massiccio del Monte Rosa dal passo del Monte Moro. In basso, l'arrivo della funivia da Macugnaga.
Stati Italia
 Svizzera
Regione Piemonte
 Vallese
Provincia Verbano-Cusio-Ossola
Località collegateMacugnaga
Saas-Almagell
Altitudine2 868 m s.l.m.
Coordinate45°59′53.66″N 7°58′49.62″E
Infrastrutturasentiero
Mappa di localizzazione
Passo del Monte Moro

Storia


Già conosciuto in epoca romana, ebbe nei secoli molta importanza per le comunicazione tra le valli alpine. Il passo fu utilizzato anche per gli spostamenti delle popolazioni walser dalle valli svizzere alle valli italiane. In tempi più recenti ha visto il passaggio dei contrabbandieri che portavano merci tra i due stati confinanti.


Caratteristiche


In inverno il passo è frequentato per i suoi campi di sci serviti, oltre che dalle funivie, anche da una seggiovia biposto e da uno skilift. Nei pressi del passo sul versante italiano si trova il Rifugio Gaspare Oberto-Paolo Maroli. Nei pressi del passo vi è il lago Smeraldo.

È raggiungibile da Macugnaga tramite la funivia Macugnaga-Bill-Passo Moro ed è inserito nel percorso escursionistico del Tour del Monte Rosa. Se si sceglie di salire al passo tramite sentiero il passo è raggiungibile da Macugnaga in circa 4 ore. Dal versante svizzero è raggiungibile in circa due ore di sentiero partendo dal lago Mattmark che si trova al fondo della Saastal.


Luoghi di interesse



La Madonna delle Nevi


La Madonna delle Nevi nei pressi del passo.
La Madonna delle Nevi nei pressi del passo.
Il percorso attrezzato che sale alla Madonna delle Nevi.
Il percorso attrezzato che sale alla Madonna delle Nevi.

La statua della Madonna delle Nevi fu collocata a pochi metri dal confine tra l'Italia e la Svizzera e fu inaugurata il 5 agosto 1966. Essa è opera dello scultore Giuseppe Banda. La statua alta circa 5 metri ritrae la Madonna in forma longilinea e con in capo la sperada.

Dall'arrivo della funivia si sale dapprima con pochi passi al lago Smeraldo e poi tramite un percorso in parte attrezzato si raggiunge la statua della Madonna.


Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 248286688
Portale Montagna
Portale Piemonte
Portale Svizzera

На других языках


[de] Monte-Moro-Pass

Der Monte-Moro-Pass ist ein 2853 m ü. M. hoher Saumpass, der den Hauptkamm der Walliser Alpen östlich des Monte-Rosa-Massivs überquert.

[fr] Col de Monte-Moro

Le col de Monte-Moro est un col de montagne franchi par un sentier muletier à 2 852 ou 2 868 m d'altitude sur la crête principale des Alpes pennines au nord-est du mont Rose.
- [it] Passo del Monte Moro



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии