La Punta dell'Adois (2.507 m s.l.m.[1][2]) è una vetta delle Alpi Graie.
Punta dell'Adois | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2 507 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°11′32.42″N 7°14′09.2″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Graie |
Sottosezione | Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana |
Supergruppo | Catena Rocciamelone-Charbonnel |
Gruppo | Gruppo del Rocciamelone |
Sottogruppo | Cresta Lunella-Arpone |
Codice | I/B-7.I-A.2.b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna si trova in Piemonte lungo lo spartiacque tra la valle di Viù e la val di Susa, al confine tra i territori comunali di Condove e di Usseglio[3] (entrambi nella città metropolitana di Torino).
A nord-ovest una insellatura alla quota di circa 2430 metri la divide dalla Rocca Maritano, mentre in direzione est la cresta continua verso il Colle della Portia (2.183 m).[2]
La punta dell'Adois può essere raggiunta dalle Grange di Condove. Si tratta di un percorso escursionistico la cui la difficoltà è stimata come EE (ovvero per Escursionisti Esperti).[4]
Altri progetti
![]() | ![]() |