La Rocca Maritano (2.543 m s.l.m.[1]) è una vetta delle Alpi Graie.
Rocca Maritano | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2 543 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 45°11′44.34″N 7°13′52.9″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Occidentali |
Grande Settore | Alpi Nord-occidentali |
Sezione | Alpi Graie |
Sottosezione | Alpi di Lanzo e dell'Alta Moriana |
Supergruppo | Catena Rocciamelone-Charbonnel |
Gruppo | Gruppo del Rocciamelone |
Sottogruppo | Cresta Lunella-Arpone |
Codice | I/B-7.I-A.2.b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La montagna si trova in Piemonte lungo lo spartiacque tra la valle di Viù e la valle di Susa e ricade nei territori comunali di Usseglio e di Condove[2] (entrambi nella città metropolitana di Torino).
A sud-est una insellatura alla quota di circa 2.437 metri la divide dalla Punta dell'Adois (2.509 m), mentre verso nord-est la cresta continua verso il colle della Forcola (2.480 m) e la punta Lunella.
![]() |
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze. |
La punta può essere raggiunta con partenza da Pian Benot (Usseglio) passando prima per il colle delle Lance (2.170 m), poi per quello della Forcola e raggiungendo infine il punto culminante per la cresta ovest.[3]
Altri progetti
![]() | ![]() |