Le Prealpi del Giffre (detto anche Massiccio del Giffre oppure Massiccio del Faucigny) sono una sottosezione[1] delle Prealpi di Savoia. Sono situate in Francia, nel dipartimento dell'Alta Savoia e, in parte, in Svizzera, nel Canton Vallese.
Prendono il nome dal torrente Giffre, affluente dell'Arve, che si incunea in profondità nel massiccio montuoso. La montagna più alta è la Haute Cime des Dents du Midi (3.257 m s.l.m., la quale è anche la montagna più alta di tutte le Prealpi di Savoia.
Delimitazioni
Confinano:
a nord con le Prealpi dello Sciablese (nella stessa sezione alpina) e separate dalla Sella dei Gets e dal Colle di Coux;
ad ovest con le Prealpi dei Bornes (nella stessa sezione alpina) e separate dal fiume Arve.
Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Colle di Bérard, fiume Arve, torrente Giffre, Sella dei Gets, Colle di Coux, torrente Vièze, fiume Rodano, torrente Trient, torrente Eau Noire, Colle di Bérard.
Suddivisione
Classificazione della SOIUSA
La classificazione SOIUSA delle Prealpi del Giffre è la seguente:
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии