Le Prealpi di Savoia (in francesePréalpes de Savoie) sono una sezione[1] delle Alpi che interessano la Francia e, marginalmente la Svizzera. La cima più alta è l'Haute Cime des Dents du Midi (3.257m), che si trova nella sottosezione delle Prealpi del Giffre.
Prealpi di Savoia
Le Prealpi di Savoia (sezione n. 8) all'interno delle Alpi Occidentali
In Francia le Prealpi di Savoia interessano i dipartimenti della Savoia, dell'Alta Savoia e dell'Isère. In Svizzera interessano il Canton Vallese.
Si trovano ad ovest della catena principale alpina. Confinano ad est con le Alpi Graie dalle quali sono divise dal Colle des Montets e dalla Sella di Megève. Confinano a sud con le Alpi del Delfinato e le Prealpi del Delfinato dalle quali sono separate dal fiume Isère. Confinano a nord-est con le Alpi bernesi e le Prealpi svizzere dalle quali sono separate dal fiume Rodano. A nord-est e ad est si stemperano nella valle del Rodano e verso il Lago Lemano.
Suddivisione
La classificazione della SOIUSA le suddivide in sei sottosezioni e tredici supergruppi:
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии