Il Monte Stevia (o La Stevia) è una montagna del gruppo del Puez nelle Dolomiti, sul versante settentrionale della Val Gardena. Il massiccio, che è protetto nel Parco Naturale Puez-Odle, è caratterizzato da ripide pareti dolomitiche a nord-ovest, torri e gole a sud-est della Vallunga, nonché da un vasto altopiano con prati alpini, pascoli e il rifugio Stevia. Il punto più alto della Stevia a 2555 m si trova sul bordo nord-ovest dell'altopiano. Secondo Castiglioni,[2] il nome Stevia significa "pascolo lontano" in ladino. A nord-est della Pizascharte (2489 m) la catena montuosa continua a Montejela (2644 m) e al Col dala Pieres (2747 m).
![]() |
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze. |
Monte Stevia | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 2 555 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°34′33.65″N 11°46′00.81″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Dolomiti |
Sottosezione | Dolomiti di Gardena e di Fassa |
Supergruppo | Dolomiti di Gardena |
Gruppo | Gruppo del Puez |
Sottogruppo | Altopiano della Stevia |
Codice | II/C-31.III-A.4.d |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
In direzione della Vallunga, gole profondamente incise separano le torri nel sud-est. La prima torre, Steviola (2083 m), è separata dalla seconda, la torre La Porta (2206 m), che è contrassegnata da una finestra di montagna, dalla gola della Val d'Andrea. Una seconda gola, la Valaccia, che scende dall'altopiano a sud-est, è facile da percorrere e separa il Ciastel (2196 m) dalla torre La Porta. La valle del Pisciodel con una piccola cascata separa un'altra torre senza nome (2226 m); la gola successiva è la Val di Ciavai. L'ultima valle è la Val Ntaiëda.
L'altopiano è raggiungibile attraverso la via normale da sud di Selva di Val Gardena attraverso il cosiddetto Palota. Un'ulteriore salita conduce dal Rifugio Firenze ad ovest, sotto la Stevia, fino alla cima.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 239630777 · GND (DE) 4449852-4 |
---|
![]() | ![]() |