Il Monte Re (Kraljevska špica in sloveno, Königsberg in tedesco), (1.912 m s.l.m.) è una montagna delle Alpi Giulie situata in provincia di Udine.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Monte Re | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 912 m s.l.m. |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°27′22″N 13°33′25.45″E |
Altri nomi e significati | Kraljevska špica (sloveno), Königsberg (tedesco) |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Sud-orientali |
Sezione | Alpi e Prealpi Giulie |
Sottosezione | Alpi Giulie |
Supergruppo | Catena Jôf Fuart-Montasio |
Gruppo | Gruppo dello Jôf Fuart |
Sottogruppo | Sottogruppo del Riobianco |
Codice | II/C-34.I-A.1.b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Si tratta di una elevazione isolata che sorge tra la valle di Riofreddo e la val Rio del Lago all'altezza dell'abitato di Cave del Predil. Il suo nome è legato all'antica attività estrattiva che si è svolta sulle sue pendici fin dall'epoca romana.
Si può salire tramite un sentiero piuttosto ripido che inizia presso alcune vecchie costruzioni minerarie sopra il paese di Cave del Predil.
Altri progetti
Descrizione della salita alla vetta, su sentierinatura.it. URL consultato il 21-03-2010.
![]() | ![]() |