Il monte Costa calda è un rilievo montuoso situato fra i comuni di Campagna e Acerno nel parco regionale Monti Picentini fa parte dei monti Picentini.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento montagne d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Monte Costa Calda | |
---|---|
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Altezza | 1 166 m s.l.m. |
Catena | Appennini |
Coordinate | 40°24′49.32″N 15°02′07.08″E |
Mappa di localizzazione | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Rilievo calcareo-dolomitico, insieme ai monte Ripalta, monte Raione e monte Molaro costituisce lo spartiacque tra i bacini idrogeografici del fiume Tusciano a nord, nord-ovest e del fiume Tenza a sud, sud-est. Il monte, si presenta coperto da boschi di querce, castagni, cerri e tassi mentre la sommità è caratterizzata da un filare di grandi querce e da un muro a secco che la percorre in tutta la sua lunghezza che segna il confine fra i territori di Campagna da quello di Acerno.
![]() |