geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il monte Bechit (pron. fr. AFI: [beʃi] ; mont Béchit in francese[1] - 2320 m s.l.m.) è una vetta delle Alpi Biellesi.

Monte Bechit
(FR) Mont Béchit
La montagna vista dal mont Roux, sullo sfondo il Rosa
Stato Italia
Regione Piemonte
 Valle d'Aosta
Provincia Biella
Altezza2 320 m s.l.m.
Prominenza188 m
CatenaAlpi
Coordinate45°36′28.8″N 7°53′38.4″E
Mappa di localizzazione
Monte Bechit
(FR) Mont Béchit
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi Biellesi e Cusiane
SupergruppoAlpi Biellesi
GruppoCatena Tre Vescovi - Mars
CodiceI/B-9.IV-A.1

Descrizione


Il Bechit visto da nord-est, in primo piano l'erbosa quota 2253
Il Bechit visto da nord-est, in primo piano l'erbosa quota 2253

La montagna è situata sul crinale che dalla Cima Tre Vescovi prosegue verso sud dividendo il Biellese dalla Valle del Lys. Si trova tra la Valle Elvo e la Valle del Lys; sulla cima passa il confine tra i territori dei comuni di Sordevolo e di Lillianes.[2]

Verso nord-est una insellatura quotata 2223[3] la separa da un arrotondato rilievo a quota 2253 m, oltre il quale si trova il colle di Carisey (2132 m). Verso sud-ovest invece una serie di successivi risalti conduce al non lontano mont Roux (2213 m), dopo il quale il crinale perde rapidamente quota fino ai 2121 metri del Colle della Lace. Dal monte Bechit si diparte verso sud-ovest un crinale che divide il vallone del Rio della Lace dalla parte superiore della valle Elvo.

Sul punto culminante sorge un ometto in pietrame.


Accesso alla cima


Vetta del monte Bechit
Vetta del monte Bechit
Alcuni dei contenuti riportati potrebbero generare situazioni di pericolo o danni. Le informazioni hanno solo fine illustrativo, non esortativo né didattico. L'uso di Wikipedia è a proprio rischio: leggi le avvertenze.

Escursionismo


La via di salita più agevole è quella che, partendo dal rifugio Delfo e Agostino Coda, segue l'Alta via delle Alpi Biellesi lungo la cresta nor-est della montagna. Si tratta di un percorso attrezzato con catene e gradini metallici. L'alta via permette di salire al Bechit anche partendo dal Colle della Lace, scavalcando il mont Roux; anche questo tratto dell'alta via è di tipo attrezzato. La traversata Colle della Lace - rifugio Coda è valutata di una difficoltà escursionistica EE.[4].


Alpinismo


Sulla parete nord del Bechit, di ottima roccia, esistono alcune vie di arrampicata con difficoltà alpinistica tra il V e il VI grado. Una di queste, la via Placido di 120 metri di sviluppo e con difficoltà massima VIa, è stata dedicata dai primi salitori al pittore e alpinista biellese Placido Castaldi.[5]


Sci alpinismo


L'accesso invernale con gli sci con partenza dal ponte sull'Elvo a monte di Sordevolo è considerata di difficoltà BS.[6]


Punti di appoggio


Il Bechit visto dal Truc del Buscajon.
Il Bechit visto dal Truc del Buscajon.
Il versante valdostano dalla punta Leretta.
Il versante valdostano dalla punta Leretta.

Cartografia



Note


  1. RAVdA Geonavigatore SCT (consultato il 28 gennaio 2020).
  2. Carta IGM in scala 1:25.000 (on-line su , consultato nel settembre 2013
  3. Carta Tecnica Regionale, Regione Autonoma Valle d'Aosta; on-line su GeoNavigatore (consultato nel settembre 2013); non quotata sulle carte IGM
  4. MONTE BECHIT (mt. 2320) - Traversata, scheda a cura del Gruppo Alpinistico Villarfocchiardese on-line su www.ilgav.com (consultato nel settembre 2013)
  5. Bechit, Via del Placido e Via Maknus, descrizione delle vie su www.montagnabiellese.com (consultato nel settembre 2013)
  6. Bechit (Mont) dal ponte sull'Elvo , scheda su www.gulliver.it (consultato nel settembre 2013)

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Piemonte
Portale Valle d'Aosta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии