Il massiccio degli Écrins (detto anche "massiccio del Pelvoux" - in francesemassif des Écrins oppure massif du Pelvoux) è un massiccio montuoso francese delle Alpi del Delfinato, uno dei 4000 delle Alpi, posto nel cuore del parco nazionale degli Écrins.
Massiccio degli Écrins
Cartina delle Alpi Francesi in cui è possibile individuare il massiccio des Écrins
Cartina del Parco nazionale des Écrins con le principali vette del massiccio.
Storia
In ragione della sua grandezza e della sua complessità, il massiccio è stato per lungo tempo poco conosciuto. Non ha avuto un nome preciso fino al 1973. Per lungo tempo è stato conosciuto come massif de l'Oisans, la valle solcata dalla Romanche che lo delimita a nord. Nel Briançonnais invece il nome più comune era quello di una vetta: massif du Pelvoux[1], rinforzato dalla creazione di un parco demaniale in questa zona, ma non si impose molto. L'ambiguità dell'utilizzo di due nomi ha portato nel 1880 Henry Duhamel e William Auguste Coolidge a definirlo arbitrariamente massif du Haut-Dauphiné[2], ma non sortirono l'effetto sperato. Anche massif de la Meije[3] è stato utilizzato a volte, ma solo per riferirsi alla porzione settentrionale.
La creazione del Parco nazionale degli Écrins nel 1973 è riuscita a mettere d'accordo tutti, imponendo il nome attuale (sebbene ci sia ancora qualche sacca di resistenza: nel 1978 è stato edito un libro intitolato Le grand Oisans sauvage di Samivel).
a nord-ovest con il massiccio del Taillefer (nella stessa sezione alpina) e separato dal Col d'Ornon.
Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: colle del Lautaret, fiume Guisane, Briançon, fiume Durance, torrente Fournel, passo de la Cavale, colle di Vallonpierre, Valgaudemar, fiume Drac, fiume Bonne, Col d'Ornon, fiume Romanche, colle del Lautaret.
Suddivisione
Classificazione della SOIUSA
Secondo la SOIUSA il Massiccio degli Écrins è una sottosezione alpina con la seguente classificazione:
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии