L'Habicht (3.277 m s.l.m. - detto anche Hager oppure Hoger) è una montagna delle Alpi dello Stubai nelle Alpi Retiche orientali. Si trova nel Tirolo austriaco.
![]() |
Questa voce sugli argomenti montagne dell'Austria e geografia del Tirolo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Habicht | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Altezza | 3 277 m s.l.m. |
Prominenza | 523 m |
Isolamento | 10,1 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 47°02′38″N 11°17′23″E |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Centro-orientali |
Sezione | Alpi Retiche orientali |
Sottosezione | Alpi dello Stubai |
Supergruppo | Alpi Breonie Occidentali |
Gruppo | Gruppo Tribulaun-Habicht |
Sottogruppo | Catena Habicht-Serles |
Codice | II/A-16.II-A.2.a/a |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Per lungo tempo localmente era creduto il monte più alto del Tirolo. La credenza era sostenuta dalla grande prominenza del monte. In seguito si è approfondito che il monte più alto delle Alpi dello Stubai è il Pan di Zucchero, mentre il monte più alto del Tirolo austriaco è il Wildspitze.
Altri progetti
![]() | ![]() |