Il Wildspitze (3.772 m s.l.m.; [ˈvɪltˌʃpɪʦə][?·info]) è la montagna più alta delle Alpi Retiche orientali e la seconda dell'intera Austria dopo il Großglockner. Si trova nella sottosezione delle Alpi Venoste.
![]() |
Questa voce sull'argomento montagne dell'Austria è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Wildspitze | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Land | ![]() |
Altezza | 3 772 m s.l.m. |
Prominenza | 2 261 m |
Isolamento | 48,5 km |
Catena | Alpi |
Coordinate | 46°53′07″N 10°52′02″E |
Data prima ascensione | 1861 |
Autore/i prima ascensione | Leander Klotz |
Mappa di localizzazione | |
Dati SOIUSA | |
Grande Parte | Alpi Orientali |
Grande Settore | Alpi Centro-orientali |
Sezione | Alpi Retiche orientali |
Sottosezione | Alpi Venoste |
Supergruppo | Alpi Venoste Orientali |
Gruppo | Gruppo della Palla Bianca |
Sottogruppo | Nodo del Wildspitze |
Codice | II/A-16.I-A.2.b |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Geograficamente si trova nel Tirolo in Austria.
La prima ascesa alla vetta avvenne nel 1861 da parte dell'alpinista Leander Klotz.
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 238140227 · GND (DE) 4729255-6 |
---|
![]() | ![]() |