Il Gruppo del Monviso (detto anche Catena Aiguillette-Monviso-Granero) è un gruppo montuoso, appartenente alle Alpi del Monviso, che comprende le cime attorno al Monviso, posto in Italia e, in misura minore, in Francia, raccogliendo la parte delle Alpi Cozie tra Colle della Croce a nord e Colle dell'Agnello a sud.
La SOIUSA parla di Gruppo del Monviso in senso ampio e di Gruppo del Monviso propriamente detto. Qui viene seguita ora l'una ora l'altra delle due definizioni.
Delimitazioni
Se si parla del Gruppo del Monviso (in senso ampio) ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Colle della Croce, Val Pellice, Pianura padana, Valle Varaita, Colle dell'Agnello, Vallon de l'Aigue Agnelle, torrente Guil, Colle della Croce.
Se si considera l'accezione più restrittiva i limiti geografici risultano: Valle Po, Pianura padana, Valle Varaita, Colle dell'Agnello, Passo di Vallanta, Colle delle Traversette, Valle Po.
Classificazione
La SOIUSA definisce il Gruppo del Monviso come un supergruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:
Il Gruppo dell'Aiguillette occupa la parte occidentale del Gruppo del Monviso; il Gruppo del Monviso (propriamente detto) ne occupa la parte sud principalmente tra la Valle Po e la Valle Varaita e, infine, il Gruppo Granero-Frioland ne occupa la parte nord-orientale principalmente tra la Val Pellice e la Valle Po.
Montagne
Le montagne principali appartenenti al Gruppo del Monviso propriamente detto sono:
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии