geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il Furggen (detto anche Furgggrat) è una montagna di 3.492 m s.l.m. delle Alpi Pennine, lungo la frontiera tra l'Italia (Valle d'Aosta) e la Svizzera (Canton Vallese).

Furggen
Il Furggen nell'aprile del 2009. Se si usa lo zoom è possibile individuare la galleria
Stati Italia
 Svizzera
Regione Valle d'Aosta
 Vallese
Altezza3 492 m s.l.m.
Prominenza197 m
CatenaAlpi
Coordinate45°57′24.79″N 7°40′52.31″E
Mappa di localizzazione
Furggen
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Weisshorn e del Cervino
SupergruppoCatena Bouquetins-Cervino
GruppoGruppo Dents d'Hérens-Cervino
SottogruppoSottogruppo del Cervino
CodiceI/B-9.II-A.2.b

Accesso


D'estate la montagna è decisamente più secca
D'estate la montagna è decisamente più secca
Versante ovest
Versante ovest

La salita alla vetta può avvenire partendo da Plan Maison e risalendo il tracciato della vecchia pista da sci; si può anche raggiungere in funivia la Testa Grigia e raggiungere la cima facendo la Cresta del Furggen. Un terzo itinerario è fattibile partendo dalla Svizzera: si raggiunge in ovovia o il Trockener Steg (2939 m) o il Furgg (2432 m) e si raggiunge la vetta dal versante nord-est.

Nell'estate 2012 è stata aperta una nuova via sulla parete sud della montagna (9 tiri, da 4 a 6b).[1]

Tutti gli itinerari sono alpinistici.


La funivia


Il Furggen è particolarmente noto perché nel 1952 fu costruita la funivia che collegava il monte con Plan Maison. L'impianto era una campata unica lunga 2887 metri, e l'ingegnere che lo progettò, il professor Zignoli, dovette tenere conto persino della curvatura terrestre. Dalla vetta c'era una galleria che scendeva sulla sinistra, oppure si poteva uscire direttamente dalla stazione e mettersi direttamente in pista. Questa uscita fu tuttavia chiusa definitivamente dopo un incidente mortale. Le cabine inizialmente erano di 25 persone, poi negli anni '70 la loro capienza fu ridotta a 20.

Nel 1993 la funivia fu chiusa a causa di un incidente a una fune traente, ma anche perché in quegli anni la Cervino S.p.A. era in notevoli difficoltà economiche. In seguito sono partite molte critiche a causa della chiusura della funivia, e ancora oggi se ne richiede il rifacimento.


Note


  1. Descrizione su gulliver.it

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Alpinismo
Portale Montagna
Portale Svizzera
Portale Valle d'Aosta

На других языках


[de] Furggen

Die Furggen ist ein 3492 m ü. M.[1] hoher Berg in den Walliser Alpen. Er liegt auf der schweizerisch-italienischen Grenze in unmittelbarer Nähe des Matterhorns und des Furgghorns. Auf dem Gipfel befindet sich die Bergstation der mittlerweile eingestellten Pendelbahn Funivia del Furggen.

[en] Furggen

The Furggen (3,492 m) is a mountain of the Pennine Alps, located on the border between Italy (Aosta Valley) and Switzerland (Valais). It is the culminating point of the ridge named Furgggrat stretching from the Furggjoch (3,271 m) to the Theodul Pass (3,295 m), and is located halfway between the Matterhorn and Testa Grigia.
- [it] Furggen



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии