Le Dolomiti Pesarine (dalla Val Pesarina) sono un gruppo montuoso delle Alpi Carniche, di conformazione dolomitica, poste tra il comune di Prato Carnico e quello di Sappada (provincia di Udine), in Friuli-Venezia Giulia, delimitate a sud dalla val Pesarina, a ovest dalla val Frison, a nord dall'alto corso del Piave (da San Pietro di Cadore a Cima Sappada) e a nord-est dalla val Degano (detta anche Canale di Gorto) .
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento montagne d'Italia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Dolomiti Pesarine | |
---|---|
![]() | |
Continente | Europa |
Stati | ![]() |
Catena principale | Alpi Carniche e della Gail |
Cima più elevata | Monte Terza Grande (2586 m s.l.m.) |
Secondo la SOIUSA le Dolomiti Pesarine sono un gruppo alpino con la classificazione seguente:
Le principali cime sono:
Ottimo punto di partenza per escursioni sulle Dolomiti Pesarine è il rifugio De Gasperi (1.770 m).
![]() | ![]() | ![]() |