geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

La Croix-Courma (pron. fr. AFI: [kʁwa kuʁma]; 1.968 m s.l.m.[2]), o Croix-Corma, è una montagna delle Alpi del Monte Rosa nelle Alpi Pennine, situata in Valle d'Aosta

Croix-Courma
La Croix-Courma vista dal fondovalle
Stato Italia
Regione Valle d'Aosta
Altezza1 968 m s.l.m.
Prominenza293 m
CatenaAlpi
Coordinate45°37′32.92″N 7°47′01.54″E
Altri nomi e significatiCroix Corma[1]
Mappa di localizzazione
Croix-Courma
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Nord-occidentali
SezioneAlpi Pennine
SottosezioneAlpi del Monte Rosa
SupergruppoContrafforti valdostani del Monte Rosa
GruppoCostiera Testa Grigia-Frudiera
SottogruppoCostiera di Frudiera
CodiceI/B-9.III-B.5.b

Descrizione


La cima della montagna
La cima della montagna

La montagna è collocata sul costolone che divide il solco principale della Valle d'Aosta da due valloni: quello a nord-est è tributario dalla valle del Lys ed è drenato dal torrente Nantay, mentre quello di nord-ovest è percorso dal torrente Va, un affluente della Dora Baltea che scende verso Arnad. A nord il Col de Fenêtre divide la montagna dal Mont-de-Fenêtre (2.054 m).[2] Sulla vetta della Croix-Courma è collocata una statua della Madonna e un piccolo altare di pietrame che custodisce il libro di vetta; a breve distanza sorgono due alte croci. Sulla cima convergono inoltre i territori di tre comuni: Arnad, Donnas e Perloz[3].


Acceso alla vetta


La via normale di salita alla vetta è il sentiero che partendo dalla frazione Fey di Perloz si stacca dall'itinerario per il Col de Fenêtre poco prima del valico e va poi a raggiungere la Croix-Courma per la cresta est.[4] Dalla cima si gode di un ottimo panorama sulla bassa Valle d'Aosta e sul Canavese.[5]


Tradizioni locali


Verso l'inizio dell'estate si svolge sulla cima del monte una festa organizzata dagl abitanti di Perloz.[6] Il trasporto del materiale occorrente è facilitato dalla presenza di una teleferica che raggiunge un pianoro posto a poca distanza dalla cima della Croix Corma.


Note


  1. Carta IGM in scala 1:25.000 (on-line su www.pcn.minambiente.it, consultato nel luglio 2017)
  2. Navigatore Cartografico SCT (3.14.0), su geonavsct.partout.it, Regione Autonoma Valle d'Aosta. URL consultato l'11 luglio 2017.
  3. Piano della performance 2014-2016 [collegamento interrotto], su trasparenza.partout.it, Comune di Donnas. URL consultato il 21 luglio 2017.
  4. utente bryter layter , Croix Corma da Fey per il Col di Finestra, su gulliver.it, 22 luglio 2014. URL consultato il 21 luglio 2017.
  5. L'Itinerario della Peonia, su perloz-peonia.it, comune di Perloz. URL consultato il 22 luglio 2017.
  6. Festa alla Croix Corma, su lovevda.it, Regione Valle d'Aosta. URL consultato il 21 luglio 2017.

Cartografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Montagna
Portale Valle d'Aosta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии