geo.wikisort.org - Montagne

Search / Calendar

Il Col de Fenêtre (pron. fr. AFI: [kɔl də fənɛtʁ]; 1.673 m s.l.m.[1]), conosciuto anche come Col Fenêtre[2] o Col di Finestra[3], è un valico delle Alpi Pennine, situato in Valle d'Aosta tra i comuni di Arnad e di Perloz. Nell'area del valico e zona circostante si trova il Sito di interesse comunitario e zona speciale di conservazione denominato "Stazione di Paeonia officinalis" (IT1205110).

Col de Fenêtre
Il colle visto da nord
Stato Italia
Regione Valle d'Aosta
Località collegateArnad
Perloz
Altitudine1 673 m s.l.m.
Coordinate45°37′52.28″N 7°46′56.71″E
Altri nomi e significaticol Finestra
Infrastrutturasentiero
Mappa di localizzazione
Col de Fenêtre

Descrizione


Il valico si apre tra il monte Croix-Courma (1.968 m, a sud) e la costiera che, passando per il Mont-de-Fenêtre (2.054 m, a nord) prosegue verso il Monte Crabun. Il versante ad est del colle, tributario dalla valle del Lys, è drenato dal torrente Nantay, mentre le acque che scendono dal lato occidentale sono raccolte dal torrente Va, un affluente della Dora Baltea.[1] Sul colle è collocato un grosso ometto in pietrame.


Accesso


Il colle può essere raggiunto per sentiero da Fey (Perloz)[4] oppure dal vallone di Arnad. Poco prima del colle, su lato verso la Valle del Lys, un sentiero permette di raggiungere la Croix-Courma.


Ambiente


Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione di Paeonia officinalis.
Esemplari di peonia dopo la fioritura
Esemplari di peonia dopo la fioritura
Esemplare di peonia fiorito
Esemplare di peonia fiorito

La zona del colle è caratterizzata da estesi boschi di larici e faggi che si alternano a zone prative e piccole pietraie. A livello naturalistico la caratteristica più rilevante è il popolamento di Paeonia officinalis, che ha portato alla tutela di un'area di 33 ha come Sito di interesse comunitario. La zona ha anche un certo interesse zoologico ed è frequentata da camosci, volpi, caprioli e numerosi uccelli come picchi e cincie.[5]


Note


Il colle visto da sud
Il colle visto da sud
  1. Navigatore Cartografico SCT (3.14.0), su geonavsct.partout.it, Regione Autonoma Valle d'Aosta. URL consultato l'11 luglio 2017.
  2. L'Itinerario della Peonia, su perloz-peonia.it, Comune di Perloz. URL consultato il 12 luglio 2017.
  3. Carta IGM in scala 1:25.000 (on-line su www.pcn.minambiente.it, consultato nel luglio 2017)
  4. utente bryter layter , Croix Corma da Fey per il Col di Finestra, su gulliver.it, 22-7-2014. URL consultato l'11 luglio 2017.
  5. Stazione di Peonia Officinalis, su regione.vda.it, Regione Valle d'Aosta. URL consultato il 13 luglio 2071.

Cartografia



Altri progetti


Portale Ecologia
Portale Montagna
Portale Valle d'Aosta



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии