La Cima Altemberg (2.395 ms.l.m. o, più semplicemente Altemberg, o ancora in passato Altenberg[2][3]), è una montagna del Piemonte. Si trova a sud del Monte Capezzone e rappresenta la vetta più alta delle Alpi Cusiane nelle Alpi Pennine[4].
Il nome della montagna risente dell'influenza Walser che colonizzarono l'alta valle Strona[5]. Il termine Alten può significare vecchi, anziani, genitori[6] mentre Berg vuole dire montagna[7]. Una traduzione in italiano è vecchio monte[8].
Caratteristiche
La croce di vetta
Si trova sullo spartiacque Valle Strona/Val Mastallone appena a sud della Bocchetta Stretta[9], che lo separa dalla Cima Lago. Verso sud-est il crinale continua con la Bocchetta delle vacche e la Cima del Pizzo (2.233 m)[10]. È diviso tra il comune di Rimella (ad ovest) e quello di Valstrona.[1]
Accesso alla vetta
Si può salire sulla vetta per sentiero partendo da Campello Monti, località di Valstrona oppure da Rimella, in Valsesia[11]. La traversata lungo il crinale tra la Cima Lago e l'Altemberg, passando per la Bocchetta Stretta, richiede esperienza alpinistica ed è considerata di difficoltà PD[8]
Punti d'appoggio
Presso il laghetto del Capezzone vi è il bivacco Abele Traglio incustodito, mentre a Campello Monti vi è il posto tappa GTA[12], con apertura estiva.
Tutela naturalistica
La cima Altemberg è inclusa nel Parco naturale dell'Alta Val Sesia e dell'Alta Val Strona[13].
Note
Carta Tecnica Regionale raster 1:10.000 (vers.3.0) della Regione Piemonte - 2007
Christian Prezzi, Isole di cultura: saggi sulle minoranze storiche germaniche in Italia, Comitato unitario delle isole linguistiche storiche germaniche in Italia, 2004.
Alessandro Castello, Elio Protto e Sandro Zoia, Costiera Val Mastallone - Valle Strona, in Alpi biellesi e valsesiane, Guida dei monti d'Italia, CAI / Touring, 2013, p.292.
Anche chiamata Tesslu, vedi Felice Boffa, Monte Rosa: 98 schizzi, 40 fotoincisioni, Club Alpino Italiano, 1960, pp.573.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии